Saggio di Recitazione I e II classe
IL PROCESSO PER L'OMBRA DELL'ASINO
di Friedrich Dürrenmatt
SAGGIO DI RECITAZIONE DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA
“Il mondo, quindi il teatro che lo significa, mi si presenta come qualcosa di immenso, un enigma di sventura, che non si può far altro che accettare, ma al quale non bisogna arrendersi”
Friedrich Dürrenmatt
Questo testo, scritto per essere recitato alla radio, lasciando quindi alla fantasia dello spettatore il compito di “vedere” ciò che viene narrato, è stato per noi un ottimo pretesto, un materiale prezioso e stimolante per giocare con la creatività; per esplorare forme e modi espressivi differenti; per costruire ambienti fisici e vocali; per intrecciare più piani narrativi; per sottolineare il valore rituale e catartico dell’evento teatrale; per inventare e dare consistenza ad alcuni momenti di una storia scritta con perizia da un autore prolifico e caustico, che si diverte con il passato per ritrarre il parossismo del presente.
Facilmente ci siamo riconosciuti nelle meschinità di questi personaggi, nella vanità dei loro sforzi; volentieri ci siamo abbandonati alla forte suggestione di queste atmosfere surreali e grottesche; molto ci siamo divertiti a costruire una forma “tridimensionale”, a cui un radiodramma non è destinato.
Il teatro è gioco e rito al tempo stesso, perciò abbisogna di un pubblico con cui condividerlo. Speriamo di riuscire a coinvolgervi, a trasportarvi per un poco in un mondo immaginario che ci necessita per conoscere quello in cui viviamo e scoprire qualcosa in più di noi stessi.
Claudia Frisone
Con Simone Burchi - Sofia Curatola Nunzia Di Lauro - Alessandro Gallo - Bianca Librizzi Enrico Maria Muratore - Marta Puppo Giorgia Rambaldi - Matilde Re - Laura Rossi
e con Anna Alivernini - Nicolas Brigante - Aurora Cinti Aurelio Cullhaj - Filippo Fiaschi - Eleonora Fiorucci Francesca Magarò - Gabriella Martino - Andrea Piergentili
adattamento e regia CLAUDIA FRISONE
assistenza alla regia Macedonia Teatro
Docenti preparatori:
Movimento scenico Emmanuel Gallot - Lavallée
Tecniche vocali applicate Ilaria Amaldi
Trucco Dorina Forti
Illustrazione Gabriella Martino
30 giugno ore 21:00 Teatro Lo Spazio, via Locri, 42/44 - 00183 Roma
Contributo associativo € 12
CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI:
06 5580827 - 340 3029440 (ANCHE WA) - scuola@cassiopeateatro.org