fbpx I PROSSIMI ESAMI IN PROGRAMMA PER IL 2022 | CASSIOPEA TEATRO

I PROSSIMI ESAMI IN PROGRAMMA PER IL 2022

 

 

Calendario dei prossimi esami performativi e saggi 2022

Famiglie, amici, allievi, ex-allievi e tutti gli interessati sono invitati ad assistere agli esami e ai saggi in programma per l'a.a. 2021-2022. Il carattere performativo dell'esame mira a vedere i futuri attori impegnati nel contatto col pubblico, per meglio valutare la comunicatività, il peso scenico, la gestione dell'ansia.

 

L'accesso a scuola è consentito con tessera associativa in corso di validità (annuale, mensile, o giornaliera), mascherina FFP2 e Green Pass.

La prenotazione è obbligatoria. Per la conferma degli orari si prega di contattare sempre la segreteria.

 
Mercoledì 20 aprile h 16.00
II classe
Tecniche di recitazione - M° Salveti
Sala Gialla - via Ardea 27
Esercizi sui testi:
- “La prova” di Tommaso Landolfi,
- “Fidanzati in erba” di Georges Feydeau
- “I signori Boulingrin” di Georges Courtelin
 

Sabato 23 aprile h 18.00
Recitazione su partitura musicale - prof. Frattaroli e Teatrodanza Prof.ssa Campagna
III classe
In occasione del centenario della pubblicazione dell’Ulisse di James Joyce, gli allievi hanno lavorato sui testi:
– flussi di coscienza di Leopold Bloom, di Molly Bloom, di Stephen Dedalus, tratti da Ulisse
– l’auto-traduzione italiana di James Joyce di “Anna Livia Plurabella” da Finnegans Wake
– due unità epifaniche tratte da Giacomo Joyce, un testo lasciato da Joyce allo stato manoscritto, pubblicato postumo nel 1968.
Sala Maggiore - via Ardea 27
 
Giovedì 28 aprile h 18.30 
Esame performativo del corso di Ortofonia e Dizione "Il buffet del peccato" - Prof.ssa Amaldi
II classe
L'esame prende in prestito la struttura del format dello
spettacolo "La confessione" di Walter Manfrè. Un cult teatrale che gioca sulla curiosità tutta umana di spiare i peccati degli altri, 
attraverso sei monologhi di autori diversi, adattati per questa occasione in maniera interattiva con il pubblico,
parte attiva dell’esperienza drammatica.
Prima di entrare in sala li si invita ad ascoltare con attenzione le istruzioni per fruire del “buffet”…
e poi… si affidino con fiducia al Direttore di sala…
Sala Maggiore - via Ardea 27
 
Venerdì 13 maggio h 18.30
Esame performativo di Tecniche del comico - Prof.ssa Fattore
tratto da "Arte" di Yasmina Reza
III classe
Sala Maggiore - via Ardea 27
 
Sabato 28 maggio h 19.00
Serata Finale Autocorso
Tutte le classi
Rassegna di corti teatrali e cortometraggi scritti e diretti dagli allievi 
Tema di quest'anno: "I giorni perduti"
Sala Maggiore - via Ardea 27
 

Martedì 31 maggio h 18.00 
Tecniche di recitazione con la Maschera - Prof. Pangallo
III classe
La maschera, per sua natura, si muove su un piano furi dal tempo e dallo
spazio geografico, è sempre maschera universale, mitica, preculturale.
Gli allievi affronteranno un vero e proprio “viaggio”
attraverso una fisicità altra, grottesca e sintetica, caricaturale ed elementare
allo stesso tempo. Gli zanni, i magnifici, i dottori, le servette, i capitani, gli
innamorati saranno affrontati come figure vive e veicoli di emozioni,
comportamenti ed elementi assolutamente umani e reali.
Sala Maggiore - via Ardea 27
 
Venerdì 3 giugno h 18.00
Tecniche di recitazione Prof.ssa Fattore, Prof. Perinelli
I classe
Sala Maggiore - via Ardea 27
 
Martedì 7 giugno h 11.00
Espressività corporea e Mimo Prof. Cordella 
II classe
Sala Gialla - via Ardea 27
 
Sabato 16 giugno h 21.00
Saggio finale di recitazione - regia Marco Solari
I classe
Teatro da definire
 
Sabato 2 luglio h 21.00
Saggio finale di recitazione - regia Tenerezza Fattore

II classe
Teatro da definire
 
Sabato 2 ottobre h 21.00
Saggio di Diploma - regia Frosini-Timpano
III classe 
Teatro Biblioteca Quarticciolo