AUTOCORSO 2020: sabato 23 maggio - Diretta su Facebook
TRAPPOLA PER TOPI
2020 Pandemia globale: l'umanità alle prese con le misure di isolamento.
Torna l'evento storico di Cassiopea che vede coinvolti tutti gli anni gli allievi dell'Accademia e di tutti i Corsi e Laboratori della Scuola in una serata all'insegna del divertimento e della creatività.
L'Autocorso è, da sempre, un contest di performance ideate e messe in scena dagli allievi senza l'aiuto dei maestri, in totale autonomia, a partire da un tema proposto.
La Giuria Tecnica, composta da autorevoli esponenti dello spettacolo e della cultura, con l'ausilio del voto della Giuria Popolare, decretano il progetto vincitore a cui l'Accademia offre un sostegno produttivo.
Quest'anno le misure per il contentimento del contagio ci hanno imposto di convertire il corto teatrale finale in prodotto multimediale, riadattando alcune parti del regolamento alla situazione attuale.
La serata finale si terrà il 23 maggio alle 21.00 in diretta facebook. Visita la nostra pagina
Durante la diretta verranno mostrati i prodotti video elaborati dai ragazzi, e la Giuria Tecnica sarà chiamata a selezionare i finalisti e ad assegnare le menzioni speciali.
I video verranno inoltre pubblicati sulla nostra pagina facebook, dando la possibilità al pubblico a casa di votare per tutta la giornata successiva il loro video preferito. Quest'anno abbiamo scelto infatti di allargare la giuria popolare a un pubblico più vasto, meno accondiscendente, con la convinzione che questo possa rappresentare un banco di prova per i nostri studenti, e un valore anche a livello pedagogico.
La segreteria raccoglierà quindi i voti del pubblico fino alla domenica sera, con la proclamazione del progetto vincitore il giorno lunedì 25 maggio, sempre su facebook.
Presidente Giuria Tecnica: Andrea Pocosgnich
Giura Tecnica: Riccardo Brunetti, Lorenzo Letizia, Agnese Lorenzini, Francesca Macrì, Adriano Saleri
ECCO LE REGOLE DEL GIOCO CHE I NOSTRI ALLIEVI HANNO DOVUTO RISPETTARE
- COMPITO 1: partendo dalla scena seconda del terzo atto di Amleto realizzare un prodotto multimediale che sviluppi in modo interessante la seguente situazione: qualcuno intende far cadere in trappola qualcun altro, che ritiene colpevole di un delitto, attraverso l'ideazione e la visione di una rappresentazione allegorica dello stesso delitto.
- COMPITO 2: Facendo riferimento alla attuale situazione di emergenza globale e conseguente isolamento di tutti noi, realizzare un prodotto multimediale che sviluppi in modo interessante la suggestione tematica: TRAPPOLA PER TOPI
--> durata massima 6 minuti
--> il prodotto potrà essere concepito in chiave drammatica, comica, tragica, onirica o surreale, con la possibilità di contaminare i linguaggi. Sono ammessi i dialetti, ogni genere di suono, il canto. E' consentito l'uso della musica, della ritmica e della danza. I personaggi possono essere indipendentemente maschi o femmine.