FORMAZIONE
Da oltre dieci anni si è dedicato alla didattica musicale formandosi attraverso la metodologia dellʼeducazione musicale Orff-Schulwerk; ha partecipato a diversi seminari per la formazione dellʼeducatore musicale: al quinto incontro nazionale di formazione Muse- Italia, con Riccardo Damasio su “lʼintercultura come incontro di linguaggi”; Anita Daulne, “sul canto e polifonia Afro-Europea entro il mondo Sonoro Urbano-Etnico”; Maria Grazia Bellia, “Il coro che non sa cantare”; Marcella Sanna, “Crescere in Movimento”, Ciro Padano, “Body Percussion Advanced”; al Festival Internazionale di Body music, con Keith Terry “Body Tjak Kecak”; Boucask per “Gumboot”; Evie Ladin “Buck Dancing; Danny Barber Slapjazz, “Hambone”; Fernando Barba, Body Sounds”; Leila Petronio, Body Music.
ATTIVITÀ DIDATTICA E LAVORATIVA
Conduce numerosi laboratori di propedeutica e seminari di formazione musicale; per la messa in scena dellʼattore e del danzatore.
• E’ stato docente al convegno internazionale “Musica è Emozione”, di body percussion: la proprietà del corpo nell’esperienza ritmica ed espressiva;
• tecnico esperto presso l’università la sapienza di Roma per il Master di primo livello in Teatro nel Sociale e Drammaterapia;
• docente sull’interazione “musica-immagini” al “Campus Cinematografico sulla Magia in Basilicata”, “lucaniafilmschool” Pisticci (Matera);
• è docente di propedeutica musicale presso la fonderia delle Arti, Roma;
• docente di ritmica presso il centro culturale di ricerca e sperimentazione per la promozione e la divulgazione dell'Arte del Palcoscenico, ”Accademia Teatrale Cassiopea”;
• scuole elementari statali come esperto esterno in progetti multidisciplinari e per il disaggio giovanile.
Conduce laboratori per l’inclusione sociale e la riabilitazione di persone svantaggiate:
non vedenti (Istituto S. Alessio, Roma);
per non udenti e pazienti psichiatrici presso l’accademia egiziana di Roma;
per minori presso U.S.S.M. ufficio dei servizi sociali minori di Palermo;
per minori in stato di detenzione penale, Istituto Casal del Marmo, Roma;
fondatore e direttore del gruppo musicale “Letizia Drums, (fb)”, progetto musicale integrato
nato all’interno della comunità di riabilitazione psichiatrica “Villa Letizia”, Roma;
per disabili presso diversi centri: la Bottega delle idee, cooperativa sociale Nuove Risposte; la
Lampada de Desideri, laboratorio spettacolo integrato “La Banda della Magliana”; Il Cantiere.
Allʼestero:
Mostar, (Bosnia Erzegovina);
Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo);
Thodupuzha, Kerala, India, centro di accoglienza per figli di ragazze madri;
Cairo Egitto, festival internazionale "Awladna Internazional Art Forum For tHe Gifted.
Collaborazioni in ambito artistico:
Dal 1997 collabora con diversi registi teatrali: Stefano Gabrini in “Ne Ide Pa Ne Ide” (Festival Internazionale di Teatro Giovanile) premiato per la migliore musica originale; Marco Solari e Alessandra Vanzi, compagnia Solari Vanzi; Stefania De Santis; Lucia Poli; Fausto Paravidino; Daniela De Lillo, cooperativa Emporio Delle Arti; Daria Deflorian; Shahroo Kheradmand; Tiziana Lucattini. Per spettacoli di danza con Giorgio Rossi, compagnia Sosta Palmizi; Riccardo Di Cosmo; Maddalena Scardi e Caterina Inesi, compagnia Travirovecse; Laura Telluri.
Recital di poesie con Cristina Annino; Paola Febbraio; Maria Grazia Calandrone. Per il Circo con Liana Orfei al XXIII-IV Festival Internazionale Del Circo Di Roma. In convention internazionali con Percussion Voyager allo Stadio comunale di Torino, Velodromo di Berlino (GE), Palazzo Affari (Milano), Honda GP Moto. Tra festival, spettacoli e concerti: Festival Pontino di Musica, I canti di Dioniso, Concerto Musica Tradizionale Popolare (LT); Rai Radio 3, concerto Jazz di Marco Omicini in collaborazione con il Banco del Mutuo Soccorso; Cortili Aperti (RM), Philarmonica Progetti Concerto; XXX-I meeting internazionale di atletica leggera Stadio comunale (RI); Roma incontra il mondo con Usted Fathe Ali Khan, Villa Ada Festival (RM). Ha collaborato con Steve Ferrarsi (NY); Umberto Vitello; Nicolò Casu; Maurizio Rizzuto; Miloud Oukili; Mario Paliano; Pasquale Innarella; Federico-Fefo Forconi; Andrea Gherpelli; Roberto Bellatalla; Angelo Olivieri; Ivan Radicioni. Per la televisioni con Andrea Farri, colonna sonora della fiction Squadra Antimafia. Documentari per Mariela Desio, The Lybian Scientific Adventure, (Ardito Desio); con Nicolò Casu; Eugenio Chabaneau, Stride la Grazia Pagana, And a bee hits the drum e Canto Neruda.
Discografia
Steelwater, insieme a Bernardino Penazzi.
Moj Brate - Mio Fratello, documentario di Nazareno Manuel Nicoletti - Festival Internazionale del Film di Locarno.
Stanza21, documentario di Matteo Aleotto.
Citizeni-X, spettacolo di Manuela Rossetti.
Jabu Groove con Ivan Radicioni.
Associazione Battiti! Onlus
fb Mauro D'alessendro
Letizia Drums
Jabu Groove