fbpx Laboratorio teatrale per bambini Roma | CASSIOPEA TEATRO

CORSO DI RECITAZIONE BAMBINI

A CHI È RIVOLTO

Bambini e bambine dai 6 ai 9 anni

 
PRESENTAZIONE

Il laboratorio si propone di offrire, attraverso il gioco teatrale, un viaggio espressivo per potenziare o sviluppare la conoscenza delle attitudini fisiche e vocali dei piccoli allievi in un contesto artistico, libero da pregiudizi e condizionamenti sociali; questo lavoro confluirà nella messa in pratica dei principi base su cui si fonda l'espressione e quindi la recitazione.
La conoscenza di se stessi e la consapevolezza delle proprie capacità espressive saranno l'obbiettivo primario del laboratorio.

L'Officina dei monelli offre una palestra dove entrano in campo tre elementi fondamentali per l'approccio all'arte scenica: il corpo, la voce e l'immaginazione.

LET'S GET TO KNOW ME
Giocando e sollecitando i punti deboli e i punti di forza dei piccoli allievi, viene a delinearsi la figura del singolo all'interno di un gruppo di lavoro, che acquisisce una maggiore consapevolezza di fronte ai propri blocchi fisici e vocali e alla timidezza.

Il gioco è la chiave per approcciare la disciplina teatrale - a qualunque età -, dove l'unico conflitto da tenere in considerazione è quello della messa in scena. E' da bambini che si conoscono alla perfezione i luoghi dell'interiorità che da adulti, spesso, dimentichiamo di tornare a visitare.

 
PROGRAMMA

L'Officina dei monelli prende a pretesto le fiabe per scoprire alcuni principi teatrali attraverso il gioco, l'immaginazione, il lavoro creativo, l'espressione corporea, la narrazione, la natura espressiva. Fiabe che saranno anche guida dei temi come: l'inclusione, l'ascolto, la scoperta, la curiosità, il senso di comunità, il rispetto degli altri e di se stessi.

Grande spazio alla creatività, dunque a tutto ciò che possa smuovere e stimolare l'immaginazione: movimento, immagini, azione, improvvisazione, fino a tracciare le basi di un lavoro sulla scena.

Il laboratorio teatrale include anche un lavoro legato al ritmo e alla musicalità in relazione all'azione e alla parola. L'obiettivo è quello di stimolare la propria comicità in scena, renderla unica, approfondendola fino a potenziarla. Il ritmo, come la musica, e come la comicità sono matematica: recitare sarà come scrivere un'equazione su un quaderno a quadretti, dove i segni, i numeri e le incognite lasciano spazio alle parole, alle pause, alle azioni.

 
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI

Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.

 
ATTESTATO

Al termine del percorso sarà rilasciato - su richiesta - l'Attestato di Frequenza valido per l'acquisizione di CFA (Crediti Formativi scolastici).

 

 
INSEGNANTI

Leonardo Bianchi e Gian Maria Labanchi (Elliot Teatro)

 
STRUTTURA DEL CORSO

Lezioni di 2 ore a settimana
Open class finale.

 
FREQUENZA

Il venerdì dalle 17:30 alle 19:30

Per le festività la Scuola fa riferimento al CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO 23-24

 
LOCATION

Centro Mentecorpo - Via La Spezia 127/c - 00182 Roma (San Giovanni)

 
MAGGIORI INFO

scuola@cassiopeatetro.org
065580827 - 3403029448

CONTATTACI !

Scopri gli altri Laboratori