fbpx VIVIANA SIMONE | CASSIOPEA TEATRO

VIVIANA SIMONE

FORMAZIONE

2021 workshop di Commedia dell'Arte tenuta da Marco Luly;
2020 workshop di Commedia dell’Arte con la compagnia I Nuovi Scalzi;
2019 Master Internazionale Commedia dell’Arte (Acc.Teatr.Veneta) con Michele Modesto Casarin, Adriano Iurissevich, Carlo Boso, Claudia Contin, Antonio Fava;
2019 seminario di Commedia dell’Arte tenuto da Ferruccio Soleri e Carlo Boso;
2019 seminario di Teatro Danza tenuto da Michela Lucenti / Balletto Civile;
2018 atelier di Creazione Teatrale con Chiara Michelini, Leonardo Capuano e Alessandro Serra;
2018 seminario sulla Commedia dell’Arte tenuto da Enrico Bonavera;
2017 seminario di Drammaturgia tenuto da Carlo Boso;
2017 seminario sulla Biomeccanica Teatrale tenuto da Maria Shmaevich;
2016 residenza teatrale Todi Festival 2016 con Roberto Panzanelli, Claudia Fofi, Chiara Michelini;
2015 seminario ‘Etude e Commedia dell’Arte’ tenuto da Alessio Bergamo e Massimiliano Cutrera;
2014 stage sulla Commedia dell’Arte (AIDAS – Versailles) con Carlo Boso, Florence Le Guy; Elena Serra, Sinda Elatri, Stefano Perocco di Meduna;
2011 – 2014 Fondazione Eutheca - European Union Academy of Theatre and Cinema;
2010 seminario di preparazione spettacolo “Hell in the Cave” con Giusy Frallonardo e Marcello Prayer;
2008 – 2011 studio del canto con Sebastiano Giotta;
2007 stage di canto con Antonella Talamonti;
2006 - 2008 laboratorio di regia con Michelangelo Campanale e Katia Scarimbolo; 
2006 stage sulla Commedia dell’Arte con Eugenio Allegri;
2006 – 2009 laboratorio di recitazione con Giusy Frallonardo;
2003 – 2004 studio del canto con Laura Lamanna;
2002 stage di Espressione Corporea con Roberto Casarotto;
1999 stage di Espressione Corporea con Dino Parrotta e Antonio Minelli;
1998/2003 studio del canto con Loredana Faniuolo e recitazione con Teresa Pentimella;
1994 – 1999 studio di Danza Classica e Moderna con Olimpia Pascale.

 
TEATRO

2021 “Amazzonia”, scritto e diretto da Enrico Maria Falconi;
2021 “I Gemelli”, regia Carlo Boso;
2021 “La Rivalsa delle Streghe”, di LiberaKānti Teatro;
2020 “Misfatto d’Amore”, corto teatrale di LiberaKānti Teatro (premio come miglior attrice di Commedia dell’Arte, concorso “I Giovani e la Commedia dell’Arte” – Mantova);
2019/21 “Otello – tragicommedia dell’arte”, regia Carlo Boso;
2019 “In nome del Pane”, regia Francesca Ambrosio, supervisione artistica Giovanni Zurzolo;
2019 “La Commedia di Gaetanaccio” con Giorgio Tirabassi, regia Giancarlo Fares;
2019 “Sua Eccellenza è Servita”, regia Giancarlo Fares;
2018/19 “Non si Uccidono così anche i Cavalli?” con Giuseppe Zeno, regia Giancarlo Fares;
2018/19 “Gli Sposi Promessi–una manzoniana tragicommedia”, regia Carlo Boso (ruolo Lucia);
2017/18 “La Riscossa delle Streghe”, regia Massimiliano Cutrera;
2016/19 “Le Bal”, regia Giancarlo Fares, coreografie Ilaria Amaldi;
2016 “Metamorfosi” (Todi Festival 2016), regia Federica Tatulli;
2016/17 “Ciò che Resta nel Buio (Otello)” de la ‘Gilda AntiStanti’ regia Giancarlo Fares;
2016/20 “Antigone-tragicommedia dell’arte”, regia Carlo Boso (ruolo Antigone);
2016 corto teatrale “Eliot corre ancora” di e con Francesco Sigillino;
2015 “Terra d’Ebano”, supervisione artistica Giancarlo Fares;
2015/17 “Sogno d’Amor Perduto”, regia Massimiliano Cutrera;
2008/14-2020 Hell in the Cave–Versi Danzanti nell’Aere Fosco, regia Enrico Romita;
2008 musical “Jakyll & Hyde”, regia Grazia Coppolecchia (ruolo: Lucy); 
2007 “I buffoni medievali”, regia Dino Parrotta;
2006 musical “Rocky Horror Picture Show”, regia Debora Colamaria (ruolo: Magenta);
2000/02 musical “Nightmare Before Christmas” (VI Festival Internazionale di Almagro – Spagna), regia Antonio Minelli (ruolo: Vedo).

AIUTO REGIA E REGIA

2020 regia “Flavio finto Negromante”, video-spettacolo di Commedia dell’Arte degli allievi attori di Kairos Teatro (RM);
2019 regia “La Creduta Morta”, spettacolo di Commedia dell’Arte degli allievi attori di Kairos Teatro (RM);
2018 aiuto regia “La Storia di Mezzo” di G. Mazzuocco, regia di Giancarlo Fares;
2018 aiuto regia “Souvenir” di A. Bizzarri, regia di Giancarlo Fares;
2017 aiuto regia “Sua Eccellenza è Servita” di P. Pacioni e S. Buccafusca, regia di Giancarlo Fares;
2017 aiuto regia “E tu sei bellissima” di C. Proietti, regia di Giancarlo Fares;
2016 assistente alla regia “Tre papà per un bebè” di A. Grosso, regia di Roberto D’Alessandro;
2016 assistente alla regia “I Coniugi” di E. Assus, regia di Giancarlo Fares;
2015 assistente alla regia “Emigranti” di S. Mrozek, regia di Giancarlo Fares.

 
CINEMA E DOPPIAGGIO

2021 format culturale online “Indovina chi viene a (s)cena” (Teatro Pubblico Pugliese), regia Dino Parrotta; 
2010 cortometraggio “Otto panni”, regia Francesco Colucci (ruolo protagonista: Rosa); 
2010 mediometraggio “L’ottavo cielo”, regia di Francesco Colucci (ruolo protagonista: Sierra);
2003 mediometraggio musicale “Come goccia di cielo io sono”;
2009 doppiaggio del lungometraggio “Il re di mezza estate”;

 
INSEGNAMENTO

dal 2021 conduzione del Laboratorio Teatrale per Ragazzi presso Teatro Civico  di Rocca di Papa ;
dal 2021 conduzione del Laboratorio Teatrale per Bambini presso Teatro del Lago “Delia Scala” (Bracciano);
dal 2019 docente di Propedeutica Teatrale per Principianti presso Kairos Teatro (Roma);
2018 - 2021 docente di Commedia dell’Arte presso Kairos Academy (corso professionale per attori di Kairos Teatro, Roma);
2018 conduzione del Seminario estivo sulla Commedia dell’Arte presso Kairos Teatro (Roma);
dal 2018 conduzione del Laboratorio Teatrale per le ‘Coccinelle di Nonna Teresa’ (coro di voci bianche dai 4 ai 12 anni), presso Associazione Culturale La Zizzania (Putignano, BA);
dal 2017 al 2019 assistente alla conduzione del Laboratorio permanente di Recitazione, del Master di Recitazione di Secondo Livello e del Laboratorio di teatro di Narrazione presso Kairos Teatro (Roma), tenuti da Giancarlo Fares;
2017 assistente alla conduzione del laboratorio “Il Racconto a Teatro” tenuto da Giancarlo Fares;
2017 assistente alla conduzione del laboratorio “La musica e il gesto” tenuto da Giancarlo Fares;
2016 assistente alla cattedra di Teatro di Narrazione, tenuta da Giancarlo Fares, presso l’accademia Eutheca (Roma);
2015 – 2016 insegnante e regista degli ‘Attori per Caso’, compagnia amatoriale di ragazzi dai 18 ai 24 anni.

 
MATERIE

Laboratorio Intermedio

 
PRESENTAZIONE

Attrice, regista, insegnante di recitazione e Commedia dell'Arte. 
Si diploma nel 2014 presso Fondazione EUTHECA consegundo un BA in Acting. Si specializza in Commedia dell'Arte con insegnanti come Eugenio Allegri, Carlo Boso, Enrico Bonavera e Ferruccio Soleri. Si avvicina all'insegnamento acquisendo esperienza con tutte le fasce d'età: bambini, ragazzi e adulti. Prende parte a produzioni teatrali come "Hell in the Cave" per la regia di Enrico Romita, "Le Bal" e "Non si uccidono così anch i Cavalli?" per la regia di Giancarlo Fares, "Gli Sposi Promessi – una manzoniana tragicommedia" e "Otello – tragicommedia dell'arte" per la regia di Carlo Boso. Nel 2020 crea LiberaKānti Teatro con cui produce progetti teatrali indipendenti e vince il primo premio come miglior attrice di Commedia dell’Arte del concorso “I giovani e la Commedia dell’Arte”, promosso dalla fondazione “Umberto Artioli” di Mantova (presidente di giuria Enrico Bonavera).