fbpx VERUSKA VALEAU | CASSIOPEA TEATRO

VERUSKA VALEAU

SPETTACOLI

E’ stata protagonista dei seguenti cortometraggi cinematografici:
“Dissenso”
“Festival 48gogreen 2011” Regia di Ardalan Nabavinejad.
“Doppio sogno” Regia di Raffaella Antonutti Aprile 2002
Ha partecipato alle seguenti fiction televisive:
“Il bello delle donne 2” il 09/01/2002.
“Incantesimo 5” il 10/01/2002.
Ha partecipato ai seguenti spettacoli teatrali:
“Sta Scritto” Di Mercuri e Valenzano. Interpretando il ruolo di Sora Angelina. Regia di Ursula Mercuri. XVII° Festival Nazionale di Teatro Spontaneo di Arezzo (AR) - 27 Aprile 20112 - 2° Classificato categoria Vernacolo, Stagione Teatrale 2011-2012 Teatro G.Bernini di Ariccia (RM) - 22 Gennaio 2012, Teatro U.Bazzi di Castelgandolfo (RM) 23 Ottobre 2011, “Pavona Estate” Pavona di Albano L. (RM) - 28 Luglio 2011, Festival il Torrione di Citerna (PG) - 13 Maggio 2011 - Premio miglior attrice protagonista, Teatro Tordinona - Roma dal 9 al 12 Dicembre 2010.
“I mostri che abbiamo dentro” Di Giorgio Gaber. Libera interpretazione di pezzi di Giorgio Gaber. Regia di Andromeda Catartica. Teatro Vittoria Colonna di Marino (RM) Dicembre 2007, Teatro Capocroce - Frascati (RM) Giugno 2007.
“Niente da dichiarare?” Vaudeville di C. Hennequin e P. Veber. Interpretando il ruolo di Madame Dupont. Regia di Tenerezza Fattore. Teatro Agorà Roma Maggio 2005, Teatro Capocroce - Frascati (RM) Maggio 2005.
“Pagine di donna” Di autori vari. Libera interpretazione di pezzi di autori vari. Regia di Ursula Mercuri. Teatro Sala Petrolini - Roma dal Febbraio 2004.
“Mi chiamo Giulia… per gli amici Giulietta” liberamente ispirato a Romeo e Giulietta Di William Shakespeare. Interpretando il ruolo di Madonna Capuleti. Regia di Claudio Carafoli. Teatro Ugo Bazzi di Castelgandolfo (RM) Luglio 2003, Festival Tuscania città della musica Luglio 2003.
“Tevye il lattivendolo” - liberamente ispirato a “Il violinista sul Tetto" Di Joseph Stein. Interpretando il ruolo di Golde. Regia di Tenerezza Fattore. Teatro Cinthyanum di Genzano di Roma (RM) Febbraio 2003.
“L’arte del teatro” spettacolo itinerante di cui ha curato la Regia e la Scenografia. Interpretando “Elettra” di Euripide, “Amleto” di W.Shakespeare, “Assassinio nella cattedrale” di T. Eliot, “Le smanie per la villeggiatura” di C.Goldoni e “Lo stupro” di F.Rame. Regia di Veruska Valeau. Tournee presso le Scuole Medie Statali e private, Istituti Superiori e Licei dei Castelli Romani e Roma.
Dal Novembre 2002 al Febbraio 2003.
“Accademici - Tredici frammenti di prove d’autore” Di Autori vari. Interpretando “Liolà” di L. Pirandello, “Le smanie per la villeggiatura” di C. Goldoni e “Lo stupro” di F.Rame. Regia di Tenerezza Fattore - Accademia Cassiopea dall’1 al 22 Dicembre 2002.
“The elefant man” Interpretando il ruolo della Capo infermiera. Regia di Tenerezza Fattore. Teatro Greco a Roma, Settembre 2001.
“Assassinio nella cattedrale” di T.S. Eliot Con Michele Francis. Interpretando il coro delle donne di Canterbuty. Regia di Tenerezza Fattore. Basilica Patriarcale di S. Lorenzo Fuori le Mura a Roma, Giugno 2000, Chiesa SS. Trinità di Genzano di Roma (RM), Giugno 2000, Chiesa S. Maria Assunta in Cielo Ariccia (RM), Giugno 2000.
“In abisso” Ispirato a " Eva contro Eva" di L. Mankiewicz. Interpretando il ruolo di Margotta Channing. Regia di Tenerezza Fattore. Teatro Tino Buazzelli a Frascati (RM), Febbraio 2000.
“Esercizi di stile” di R. Quenau. Regia di Tenerezza Fattore. Rotary International di Pomezia(RM), Maggio 1999.
“In abisso” liberamente ispirato ad “Eva contro Eva”. Interpretando il ruolo di Margotta Channing. Regia di Tenerezza Fattore. Teatro Centro Pietralata a Roma, Giugno 1999.

 
PRESENTAZIONE

Titolo di Studio: 1995 - Diploma di Maturità D’Arte Applicata presso l’Ist. Statale D’Arte J. Romani
2001 - Diploma di Attrice presso l’Accademia di Teatro Cassiopea.
Corsi Frequentati: Recitazione (Tenerezza Fattore), Dizione e Ortofonia (Claudia Frisone), Danza (Valeria Baresi), Canto, Storia dell’Arte (Prof. Paolo Finn), Respiro Percepibile (Silvia Biferale), Doppiaggio (Luciano De Ambrosis), Mimo e Acrobatica (Alfredo Colombaioni).
Nel 2000 ha frequentato un corso di Cinema e Televisione presso l’Accademia Cassiopea tenuto dal Regista Massimo Valenti.
Dialetti conosciuti: Romanesco.
E’ inscritta dal Maggio del 1997 all’Ufficio Speciale Collocamento Lavoratori dello spettacolo (n. 140324).