ISTRUZIONE
2005: Laurea quinquennale in D.A.M.S. - Universitá di Roma 3 vecchio ordinamento. 110 e lode con tesi "I principi che ritornano nel traininig del praticante di arti marziali giapponesi e dell'attore di teatro No".
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2015/16: “Biennio di perfezionamento professionale Scuola del Teatro Nazionale di Roma”
2011/2016: Laboratori di recitazione cinematografica con L. Scaramella, S. De Santis, R. Bigherati
2012/2013: “Tre sorelle”A. Checov, studio con M. Avogadro.
“Pilade” P.P. Pasolini,“I poeti russi”, “Edipo-Medea”studi con D. Salvo e M. Giglio.
Summer School Berlin,“Clown our inner idiot”, clown e acrobatica con N. Kehrberger
2012: “Audition”, corso di recitazione cine-televisiva con P. Pellegrino, M. D’Elia, R. Forzano, T. Busiello, F. Jephcott, T. Aristarco, F. De Martini.
2011/2009: Accademia Nazionale D’Arte Drammatica "Silvio D'Amico" (studia con: L.Salveti, M. Ferrero,P. Stein, P. Giuranna, L. Ronconi, R. Masciopinto, R. Romei, M. Monetta, L. Lo Cascio, L. Barbareschi, K. Linklater, L, Baur, S. Main. M. Popolizio)
“Acting in English in front of the camera” con J. Camillo, J. Bayne e B. Hiller
2011/10: Summer School S.Miniato, Musical: “West side story, Company, Cabaret”,con A.Humet, X.Algans, J. Humet, E. Sabaté.
Summer School London, Acting in english at Guildhall School of Music and Drama “Midsummer’s night dream” W. Shakespeare, “Old time” H. Pinter, con O. O' Loughlin
2008: Workshops intensivi con: P. Clough (su Hamlet), G. Crispino (su Elfriede Jelinek),
Living Theatre, M. Monetta e L.Salavatore (Commedia dell’arte, Mimo e maschera Decroux/Lecoq), S. Stephen (Story Telling). Studia un anno al C. F. A. con I. Grčko (biomeccanica, recitazione cine/tv)
2006/2007: Laboratori di recitazione con: T. Fattore, M. Assmuth, e con Fanny & Alexander.
Danza classica e contemporanea con: M.Casadei, A. Drudi, S. Mattarino, L. Gambelli, D. Radicchi, P. Belli
Musical “Chicago” presso Cinecittà Campus con K. Nannavecchia
2005/2006: Stage di recitazione con Y. Oida (attore di P. Brook).
Workshop di un mese sul Teatro Nō con M. Arnaud, della Scuola Kongō
2004/2002: Danza giapponese Butō con: A. Kasai, M. Iwana,Y. Muronoi, S. Onishi, A. Pintus
2003/2001: Laboratori di Feldenkrais con R. Leoni.
Laboratorio di recitazione sul metodo Grotowski con S. Capula.
Stage intensivo di un mese con l’Odin Teatret
Arti marziali (Aikidō, Iaidō/Hōjō, spada/bastone) praticati per 18 anni.
Scherma scenica, combat, acrobatica.
Equitazione, brevetto sub open water diver, windsurf.
Pallavolo, basket, tennis, pattinaggio artistico, ginnastica artistica.
PREMI
2020: Premio Internazionale Vincenzo Crocitti 2020: “Attrice in carriera”
2016: Borsa di studio presso Cultural Centre of Delphi-National Theatre of Greece
2010: Borsa di studio presso Conservatoire de Paris
INSEGNAMENTO
2016 e 2017: Progetto “Ars In-canto”, Teatro nazionale di Roma, insegnante di recitazione e regista del biennio
ESPERIENZE LAVORATIVE
Teatro
2023: “Borgate Pasolini”, di e con S. Pallini e Professor F. Pierangeli (Roma, Colleferro)
2022: “Romeo e Giulietta en plain air”, in collaborazione con Accademia d’armi Musumeci Greco e Teatro dell’Opera Roma, Estate Romana 2022, regia M. Bifano
2021: “Per Giulia”, di D. Maraini, regia I. Salvato (Nuova edizione per 5 ruoli)
2019/20: ”I giganti della Montagna”, di L.Pirandello, regia G. Lavia Roma, T. Eliseo e Tourné nazionale.
2017/2018: “Doppio sogno”, di A.Shnitzler, regia G. Leonetti
"Per Giulia”, di D. Maraini, regia I. Salvato
“Di' 'n Viv and Rose”, di A. Bullmore, regia A. Serrano
2016: “Forme”, di REM e CAP, regia R. Caporossi Teatro India
“Les vent des amoureux”, regia video A.Lamorisse, regia teatrale P. Zappa Mulas
“Pilade”, di P.P.Pasolini, regia D. Salvo (Teatro Vascello Roma, Teatro LAC Lugano)
2015: “L’esposizione universale”, di L.Squarzina, regia P. Maccarinelli (T. Argentina, T. India, Roma)
“La peste”, di Albert Camus, regia S. Scialanga
2014: “Deposito”, scritto e diretto da A. Di Carlo
“AnimeSonore, Frammenti di suono fra Cant-Attrici”, di S. Pallini e S. J. Ceccarelli (Auditorium Parco D.Musica)
2012/13: “Diavoli Dannati”, di M. Speroni, regia A. Lovascio
“Viva L’Italia”, di D. Maraini, regia Antonio Lovascio
“Pazza D’amore”, di Dacia Maraini, regia E. Vezzoli
“GelatinaUmana”, da Delitto e castigo,F.Dostoevskij, regia U. Mangini
2011: “Per Giulia”, ”Per proteggerti meglio, figlia mia”, “Passi affrettati: testi e regia D. Maraini (Roma, Dublino)
“Lo spaventapasseri e la luna”, testo O. Beha, regia R. Galli
“MouUnologni di una giovenca, dal mito ai giorni nostri”, di e con S. Pallini, testi da: Eschilo (Prometeo incatenato), B. Strauss (Der park) e S. Pallini (CoWoman)
"Il profesor Manganelli”, da G. Manganelli, regia M. Popolizio (Festival Spoleto)
"Shakespeare’s voices”, da W. Shakespeare, regia K. Linklater con A. Fabrizi
"Emergencies”, da M. Crimp, regia M. Farau, F. Manetti
2010: “Tieste”Seneca,“Il linguaggio della montagna” H. Pinter, regia R. DeDonato (Festival Spoleto)
"Di domenica pomeriggio, poco prima di sera”, testo e regia M. Odierna
"Romeo e Giulietta”, regia L. Salveti (Festival due mondi Spoleto)
2009: “L’usignolo dell’imperatore”, da Handersen, regia M. Baliani
"A coup de nez”, C. Longhi, F.Manetti, S.M.Campagna (Teatro Argentina)
"Io, sola, ho visto”, di G. Taffon, regia E. Vezzoli
"Casa Chiusa”, di D. De Silva, regia S. Pallini, E. Cattani (Festival due mondi Spoleto)
2008: “Istantanee dal mondo di Verga", testi da G.Verga, regia D. D’Agata
2007: “Molto rumore per nulla”,W. Shakespeare, regia G.Lavia (Teatro Romano Verona, assistente alla regia)
2006/2007: “Il flauto magico”, W. A.Mozart, musica live Arcimboldo Ensamble, adattamento musicale e regia M. De Martini (Teatro Rendano Cosenza, attrice e burattinaia)
2005/2004: “Pensione pomodoro”, di F. Fiorentini, “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, di D.Fo, regia F. Vigorito
2003: “Sogno di una notte di mezza estate”, W. Shakespeare, regia B. Pesce
Cinema
2020: “Lockdown”, regia B. M. Tong
2018: “The Pope”, regia di F. Meirelles
2014: “Angeli nel grano”, regia G. Andreozzi lungometraggio
"Azzurro oltremare”, regia G. Andreozzi, lungometraggio
2012: “Sei sull’autobus”, regia S. Rubini, Giornate degli Autori, Festival del cinema Venezia 69
2011: “Primi piani”, regia C. TH Torrini, Festival del cinema Roma
2008: “Tutta la vita davanti”, regia di P. Virzì
Televisione
2021: “Amore criminale”, regia M. Iannelli, Palomar
2019: “Metapontion: lo sbarco degli Achei”, regia Gaetano Russo (Basilicata Film Commission)
2018: “Catch 22”, regia di G. Clooney e E. Kuras (Due episodi)
"Una notte a Pompei”, regia G. Cipollitti RAI 1
2017: “Trust”, regia di D. Boyle
"Ci vediamo in tribunale”, regia J. Nonkovic, Real time
2016: “Iliade, note di viaggio”, Regia P. Bentivenga (BasilicataFilmCommission)
2015: “Sangue del tuo sangue”, regia A. Pastore e J. Nonkovic, Deejay TV
"Spot per Telethon, trenta ore per la vita”, RAI, regia A. Iuliano
2011: “Artemisia Gentileschi”, M. Visalberghi DocLab, e “Caravaggio, il corpo ritrovato”, entrambi
regia di M. Visalberghi, DocLab, RAI 1
2010: “Spot per la giornata mondiale del teatro” RAI
2008: “Sumerika”, lungometraggio vincitore TenebriaFilmfestival e “All inclusive”, cortometraggio, entrambi Regia G. Andreozzi
Photo Shoots
2020: Modella per BMW presso Accademia tedesca di Roma
MATERIE
Improvvisazione, Training fisico e Acrobatica