Formazione
Dai 5 ai 18 anni studia danza classica e moderna presso il centro di formazione della compagnia MDA Produzioni Danza, "Il portale della danza" a Castelnuovo Di Porto (RM), diretto da Gianna Beduschi e Gioia Guida.
Studia canto con Raffaella Misiti e nell'estate 2014 partecipa alla seconda edizione del Campus estivo di musical a Modica, con gli insegnanti Pietro Pignatelli, Valentina Corrao e Elisa Turlà.
Nel 2015 si diploma al Liceo Linguistico "Tito Lucrezio Caro" di Roma con una votazione di 100/100.
Viene ammessa all'Accademia d'arte drammatica "Cassiopea" nell'anno scolastico 2015/2016. All'interno dell'accademia le principali materie sono: Recitazione, Teatrodanza Danza classica, Canto, Ritmica e body percussion, Drammaturgia, Storia del teatro
Stage di avviamento professionale teatrale con:
- Lorenzo Salveti (recitazione teatro classico);
- Francesca Macrì e Andrea Trapani/Compagnia Biancofango (recitazione teatro contemporaneo);
- Alexander Booth(verse and prose);
- Marzia Dal Fabbro(tecniche di doppiaggio);
- Workshop di canto e musica popolare con Matilde Politi nel febbraio 2017
- Workshop di multipercussione Arte e Teknè con Massimo Carrano nel marzo 2017
Workshop di avviamento professionale cinematografico:
- “24 pensieri al secondo”con Aureliano Amadei;
- Progetto di studio 3 “Cinema-Time-Cinematography: Act of Creation a cura di Alfonso Bergamo e con:
- Francesco Pannofino;
- Randall Paul;
- Stefano Ruggeri: casting/acting coach;
- Daniele Poli: direttore della fotografia;
- Francesco Marchetti: compositore e orchestratore;
- Silvia Castellucci: Make-up artist/Effetti speciali.
Teatro
- Maggio 2019: replica de “Il cielo sta per cadere,tratto da Le Troiane di Euripide” presentato al festival “In scena” a New York, presso il Theaterlab;
- Settembre 2018: replica de “Il cielo sta per cadere,tratto da Le Troiane di Euripide” presso il Teatro del Giglio,Lucca;
- Giugno 2018: ”Il cielo sta per cadere”,tratto da Le Troiane di Euripide,adattamento e regia di Maria Grazia Cipriani/Compagnia del Teatro Del Carretto;
- Maggio 2018: “Noccioline/Peanuts”di Fausto Paravidino,regia di Francesca Macrì e Andrea Trapani/Compagnia Biancofango;
- Novembre 2017: “Sogno di una notte di mezza estate”di William Shakespeare,drammaturgia e regia di Lorenzo Salveti;
- Luglio 2017: “Nell’anima non ho un capello bianco”partitura per voci corporee su brani poetici di Vladimir Majakovskij,regia di Tenerezza Fattore;
- Luglio 2016: “Ifigenia: Il peccato degli dei”di Michel Azama,adattamento e regia di Tenerezza Fattore;
- Giugno 2015: “Così è se vi pare”di Luigi Pirandello,regia di Rino Cassano;
Cinema:
- Aprile 2018: “Il Belvedere”,un corto di Alfonso Bergamo.