FORMAZIONE ACCADEMICA E ARTISTICA
2002-2005 Università di Roma “La Sapienza” Roma, Italia
Dottorato in Psicologia Cognitiva, Fisiologica e della Personalità, Università di Roma “La Sapienza”, con una tesi dal titolo “Patterns ‘in’ time and ‘of’ time: Psychological relationships between rhythm and meter”.
1996–2002 Università di Roma “La Sapienza” Roma, Italia
Frequenta il Corso di Laurea in Psicologia, indirizzo Generale e Sperimentale e consegue la Laurea nel Luglio 2002 (voto 110/110 cum laude) con una Tesi dal titolo “Sull’acculturazione musicale. Un contributo sperimentale di ricerca” (Relatore: Marta Olivetti Belardinelli; Correlatore Luigi Pizzamiglio).
1990–2004 Formazione Musicale Italia
Frequenta i corsi di Pianoforte Classico e Jazz presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia a Roma, con il M° Francesco Galtieri e il M° Fabrizio Pieroni. Segue gli insegnamenti dei Maestri Stefano Ribeca, Claudio Pacifici e Giovanni Di Cosimo sulla musica d’insieme, le Big Band e l’improvvisazione. Dal 1995 al 2000 frequenta il corso di Basso Elettrico nella stessa scuola di musica, con il M° Luca Pirozzi e il M° Pino Pecorelli. Frequenta, tra il 2000 e il 2004, gli insegnamenti di Modi del Canto Contadino (Giovanna Marini) e Percussioni Senegalesi (Sena e Lamin M’Baye), presso la SPM Testaccio di Roma. Consegue nel 1999 la Licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio “Casella” dell’Aquila. Dal 1998 intraprende una formazione sulla pedagogia musicale e sull’educazione seguendo il corso nazionale dell’Orff-Schulwerk e seguendo gli insegnamenti di Giovanna Marini, Edwin Gordon, Giovanni Piazza, Andrea Sangiorgio, Ciro Padano, Simonetta Del Nero, Alberto Conrado, Harry Setala, Trän Quang Hai, Enrico Euli, Vezio Ruggieri e dell’associazione di ricerca educativa Dulcamara.
1996 – presente Formazione Teatrale Internazionale
Si forma come attore e trainer seguendo seminari e lavori continuativi di Julia Varley, Tina Nielsen e Jan Ferslev dell’Odin Teatret (Danimarca), James Slowiak & Jairo Cuesta del New World Performance Laboratori (USA), Maud Robart (Haiti), Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards (Italia), Germana Giannini del Teatro della Voce (Italia), Augusto Omolù (Brasile), Clive Barker (UK), Mario Ruggeri del CIRT (Italia), Franco Acquaviva del Ponte dei Venti (Italia), Gey Pin Ang (Singapore), Punchdrunk.
ESPERIENZE DIDATTICHEINTERNAZIONALI
2018 Jungend mit Bock (Jumbo) Ulmerfeld, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Escape-Migration-Inclusion”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Intercultura, Inclusione Sociale.
2017 Jungend mit Bock (Jumbo) Linz, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “SOFT – Social Skills, Opportunities, Forward, Training”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Intercultura, Inclusione Sociale.
2016 Scrie despre tine Bucharest, RO
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dal Comune di Bucharest “In Grivita”, corso di Formazione (8 giorni) su Teatro Immersivo, Applicazioni sociali delle arti, Intercultura, Inclusione Sociale.
2016 British Learning Academy Chichester, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per la serie di Training internazionali “Training Course on Creativity and Social Inclusion”, corsi di Formazione su Teatro Immersivo, Applicazioni sociali delle arti, Intercultura, Inclusione Sociale. Finanziati dal programma Erasmus+.
2014 Jungend mit Bock (Jumbo) Linz, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Acting youth – Connecting Europe”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Intercultura, Inclusione Sociale.
2014 INCA UK London, UK
Partecipante nell’incontro di rete finanziato dal British Council “INCA in Action”, sullo sviluppo della International Network for Culture and Arts.
2013 Jungend mit Bock (Jumbo) Linz, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Intercultural Tools – Creativity in Youth Work”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Creatività nel lavoro giovanile, Sviluppo di progetti, Strumenti di Training., Cooperazione interculturale.
2012 Jungend mit Bock (Jumbo) Linz, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Let’s be digital multipliers!”, corso di Formazione su Inclusione digitale, Applicazioni sociali delle arti, Media digitali, Cooperazione interculturale, Strumenti di training.
2012 INCA UK London, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dal British Council “TCP – Theatre, Creativity and Practices for Young Entrepreneurs”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Creatività e occupazione, Sviluppo di progetti, Strumenti di Training.
2012 INCA UK London, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dal British Council “Creativity and Entrepreneurship vs. Unemployment – Training for Trainers and Youth Workers”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Creatività e occupazione, Sviluppo di progetti, Strumenti di Training.
2012 INCA UK London, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dal British Council “All Employed! Creativity as a tool for youth employment and to promote entrepreneurship”, corso di Formazione su Teatro, Iniziative imprenditoriali nel Sociale, Gioventù e Diversità, Sviluppo di progetti, Occupazione giovanile.
2012 Artemisszió Foundation Budapest, HU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dalla Comunità Europea e dalla Commissione Europea “Play to change! Theatre Arts as Tools for Urban Social Inclusion”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Creatività in gruppo, Cooperazione interculturale, Sturmenti di training.
2011 Youth for Art & INCA Izmir, TR
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Theatre as a Tool for Intercultural Dialogue”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Gioventù, Contatto e Cooperazione interculturale, Strumenti di training.
2011 INCA UK London, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Youth and Theatre – A residential meeting for diversity”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Gioventù e Diversità, Cooperazione interculturale, Strumenti di training.
2011 Jungend mit Bock (Jumbo) Linz, AU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Youth and Work”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Gioventù e Lavoro, Cooperazione interculturale, Strumenti di training.
2010 Artemisszió Foundation Budapest, HU
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “TAIET – Theatre Arts as Intercultural Exchange Tools”, corso di Formazione su Teatro, Applicazioni sociali delle arti, Creatività in gruppo, Cooperazione interculturale, Sturmenti di training.
2008 INCA Italia Birmingham, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Theatre for Active Citizens”, corso di Formazione per Formatori teorico/pratico, su Teatro, Arti Sociali, Dinamiche di gruppo, Gestione dei conflitti, Cooperazione internazionale, Strumenti di training.
2008 INCA Italia Lugnano in Teverina (TR), IT
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto “Diversity as Resource – Theatre as a Tool for Equal Opportunities” finanziato dal Programma “Gioventù in Azione” della Comunità Europea. Guida un gruppo internazionale di partecipanti da 8 nazioni per un seminario teorico/pratico sul Teatro come strumento sociale, sul contatto interculturale e sul training teatrale per 8 giorni.
2007 INCA Italia Benevento, IT
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dal Council of Europe “Building the Future”. Guida un gruppo internazionale di partecipanti da 7 nazioni per un seminario teorico/pratico sul Teatro come strumento Sociale e sul contatto interculturale per 7 giorni.
2007 INCA & Projectsareus Coventry, UK
Principale Moderatore e Formatore, in lingua inglese, per il Seminario finanziato dalla Comunità Europea “Tree Dressing” con partecipanti da 6 nazioni per 5 giorni, su temi legati alle Dinamiche di Gruppo, Gestione dei Conflitti, Sviluppo di Progetti Internazionali, Cooperazione Interculturale.
2007 Foundation Aid for Children, GAJA Łódź, PL
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto di Formazione finanziato dalla Comunità Europea “Peace Education – the Key to International Understanding in Today’s Youth Work” con partecipanti da 5 nazioni, su temi legati alla Gestione dei Conflitti, Contatto interculturale, Sviluppo di Progetti Internazionali, Dinamiche di Gruppo.
2006 TOC H Derby, UK
Principale Formatore, in lingua inglese, per il progetto finanziato dalla Comunità Europea “An Active Europe for An Active Citizenship”. Guida un gruppo internazionale di partecipanti da 10 nazioni per un seminario teorico/pratico di 10 giorni sui temi della Cittadinanza attiva e Gestione dei Conflitti,
2005 Coop. Soc. Il Mosaico Benevento, IT
Principale Formatore di Teatro e Canto, in lingua inglese, per il progetto della Comunità Europea “EYPAD – Empowering Young People through Arts and Diversity”. Guida un gruppo internazionale di giovani attori per un laboratorio pratico di 10 giorni e una performance pubblica.
ESPERIENZE PRIOFESSIONALI
Nel 1999 fonda il gruppo di ricerca sul canto tradizionale e le arti teatrali “Amaranta” e ne rimane alla guida fino al 2015. Alla guida di questo gruppo è costantemente coinvolto in ricerca artistica, educativa e
pratica a livello nazionale ed internazionale. Dal 2014 il gruppo si occupa di Teatro Immersivo: dal 2017 questa direzione di ricerca viene ereditata da Project xx1. Con Amaranta e Project xx1 realizza le seguenti produzioni (attore, regista, drammaturgo):
2004 - “10”, dimostrazione di lavoro del gruppo;
2008/11 - “In corpore”, performance-concerto basato su canti tradizionali sacri delle Americhe (spettacolo vincitore del concorso “Teatri del Sacro 2009”);
2009 - “Mnemosine”, performance teatrale;
2011 - “résonances”, (vincitore del bando “Roma in scena”, Zétema);
2012 - “tactus”, (finalista al Roma Fringe Festival 2012);
2012/13 - “începe” (vincitore di “Teatri di sabbia 2012” e semifinalista al Roma Fringe Festival 2013);
2014 – “Verso Oriente”, performance-concerto basato su canti tradizionali dell’Europa Orientale;
2015 – “Augenblick – L’istante del possibile” (vincitore bando residenza 2015 Teatro Studio Uno; nominato per il Premio Rete Critica);
2016 – “In Grivita”, Teatro immersivo in ambiente urbano (Bucharest, RO);
2017 – “La Fleur. Il fiore proibito”, Esperienza Immersiva (nominato per il Premio Rete Critica)
2018 – “Augenblick – L’istante del possibile” Esperienza immersiva.
2018 – “Open Day” Esperienza immersiva (Roma)
2018 – “Pastorale” Esperienza Immersiva (Residenza per il Festival “Propositivo”, Macomer, NU)
2019 – “La Fleur. Il fiore proibito” Esperienza Immersiva (versione 2019, Roma)
2019 – “All Cats Are Beautiful” Esperienza Immersiva (Madrid, ES)
2019 - “Journeys” Esperienza Immersiva (Residenza per il Festival Namas Nr. 2, Kaunas, LT)
2019 – “Attòrta” Esperienza immersiva (Roma)
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI SELEZIONATE
Hünefeldt, T. & Brunetti, R. (2004). Artificial intelligence as “theoretical psychology” - Christopher Longuet-Higgins’ contribution to cognitive science. Cognitive Processing – IQCS, 5(2): 137-139, 2004.
Jones, M. R., Barnes, R., Brunetti, R., Ellis, R., Johnston, H., Large, E., Mackenzie, N., McAuley, D., Penel, A., & Puente, J. (2006). News from the roar lab at the ohio state university. Cognitive processing, 7(1): 60-64.
Nardo, D., Brunetti, R., Cupellini, E., & Belardinelli, M. O. (2009). The influence of melodic and rhythmic redundancies on recognition memory for unknown musical themes. Musicae Scientiae, 13(2): 337-355.
D’Ausilio, A., Brunetti, R., Delogu, F., Santonico, C., & Belardinelli, M. O. (2010). How and when auditory action effects impair motor performance. Experimental brain research, 201(2): 323-330.
Brunetti, R. et al. (2013) Art and creativity in intercultural trainings. European Youth Foundation – Council of Europe, quadrilingual edition;
Farina, B., Speranza, A. M., Dittoni, S., Gnoni, V., Trentini, C., Vergano, C. M., Liotti, G., Brunetti, R., Testani, E., & Della Marca, G. (2014). Memories of attachment hamper EEG cortical connectivity in dissociative patients. European archives of psychiatry and clinical neuroscience, 264 (5): 449-458. DOI: 10.1007/s00406-013-0461-9.
Imperatori, C., Brunetti, R., Farina, B., Speranza, A.M., Losurdo, A., Testani, E., Contardi, A., & Della Marca, G. (2014). Modification of EEG power spectra and EEG connectivity in Autobiographical Memory: A sLORETA study. Cognitive Processing, 2014, DOI: 10.1007/s10339-014-0605-5.
Brunetti, R., Delogu, F., & Del Gatto, C. (2014). eCorsi: Implementation and testing of the Corsi block- tapping task for digital tablets. Frontiers in Psychology, 5: 939. DOI: 10.3389/fpsyg.2014.00939
Del Gatto, C. ,Brunetti, R., & Delogu, F. (2016). Cross-modal and intra-modal binding between identity and location in spatial WM: the identity of objects does not help recalling their locations. Memory, 24: 603-615. DOI: 0.1080/09658211.2015.1034137
Imperatori, C., Della Marca, G., Brunetti R., Carbone, G., Massullo, C., Valenti, E.M., Amoroso, N., Maestoso, G., Contardi, A., & Farina, B. (2016). Default mode network alterations in alexithymia: An
EEG power spectra and connectivity study. Scientific Reports, 6, 36653. doi: 10.1038/srep36653.
Brunetti, R., Indraccolo, A., Mastroberardino, S., Spence, C., & Santangelo, V. (2017). The impact of cross-modal correspondences on working memory performance. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 43, 819-831. DOI: http://dx.doi.org/10.1037/xhp0000348
Brunetti, R., Indraccolo, A., Del Gatto, C., Spence, C., Santangelo, V. (2018). Are Crossmodal Correspondences Relative or Absolute? Contextual Effects on Speeded Classification. Attention, Perception, and Psychophysics, 80, 527-534. doi: https://doi.org/10.3758/s13414-017-1445-z
Brunetti, R., Del Gatto, C., Cavallina, C., Farina, B., & Delogu, F. (2018). Did I see your hand moving? The Effect of Movement-Related Information on the Corsi Block-Tapping Task. Psychological Research, 82, 459-467. DOI: 10.1007/s00426-016-0834-6
Imperatori, C., Farina, B., Adenzato, M., Valenti, E.M., Murgia, C., Della Marca, G., Brunetti, R., Fontana, E., & Ardito, R.B. (2019). Default mode network alterations in individuals with high-trait-anxiety: An EEG functional connectivity study. Journal of Affective Disorders, 246, 611-618. DOI: https://doi.org/10.1016/j.jad.2018.12.071
Delogu, F., Brunetti, R., Inuggi, A., Campus, C., Del Gatto, C., & D’Ausilio, A. (2019). That does not sound right: Sounds affect visual ERPs during a piano sight-reading task. Behavioural Brain Research,
367, 1-9. DOI: https://doi.org/10.1016/j.bbr.2019.03.037