fbpx Corso di Recitazione per Principianti a Pomezia | CASSIOPEA TEATRO

RECITAZIONE ADULTI INTERMEDIO

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto ad allievi attori che abbiano già una formazione tearale di base maturata attraverso l’esperienza di palcoscenico o da un percorso di studio precedente. Dai 20 anni in su.

 
PRESENTAZIONE

IL REALISMO PSICOLOGICO

Quali sono i ganci psicologici, emotivi e fisici attraverso i quali costruire una personalità altra da noi, ma realistica;
❖ Capire che cosa è l’azione verbale e cosa è l’azione fisica, come essere efficaci nell’una quanto nell’altra;
❖ Che cosa si intende per relazione concreta con il partner e in che misura questa sia fondamentale a replicare un processo di verità nella recitazione;
❖ Cosa si intende per logica del testo drammaturgico e come portarla in azione viva sulla scena;
❖ Realismo nel dramma e nella commedia;
❖ Come liberare la voce autentica nella sua spontanea elasticità senza forzarla;
Il percorso sarà composto da una sintesi di esercizi e tecniche estrapolate dal lavoro di Stanislavskij e Michail Cechov fino ad arrivare a Declan Donnellan e Meisner. E’ quindi un percorso di studio indicato a chi intende approfondire la recitazione sia per il teatro che per il cinema.

Una parte del percorso sarà dedicata ad esercizi teatrali mirati alla reviviscenza: stimolare la memoria sensoriale, fisica ed emotiva per reagire agli stimoli immaginari come fossero reali, e allo studio che l’attore fà per analogia psicologica, fisica ed emotiva;

Una seconda parte sarà dedicata al lavoro sul testo scelto per lo spettacolo finale: Analisi del testo, costruzione del pensiero logico, relazione tra i personaggi. Tutto sarà mirato a costruire una recitazione viva, una verità autentica nel pensiero e di conseguenza nella voce, nel movimento, nell’emozione.

Saggio finale.

 
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI

E' necessario un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.

 
ATTESTATO

Al termine del percorso sarà rilasciato (su richiesta) l'Attestato di Frequenza, certificazione valida per i Crediti Formativi Scolastici.

 
INSEGNANTE

Emanuela Caruso

 
STRUTTURA DEL CORSO

Corso annuale con lezioni di 2 ore a settimana. Saggio finale.

 
FREQUENZA

Il lunedì dalle 20.00 alle 22.00

Per le festività la Scuola fa riferimento al CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO 23-24

 
CONTATTACI !
 

Scopri gli altri Laboratori