FORMAZIONE ARTISTICA
2014 - Workshop in Lighting Design per lo show live presso ETC srl organizzato da Accademia Internazionale della Luce,
2013 - Laureata in Lettere e Filosofia all'Università La Sapienza di Roma
1999 - Attestato di qualifica professionale in Tecnico di palcoscenico regia, scenografia, illuminotecnica, fonica, diritto del lavoro, manualità e agilità. 450 ore, presso il Teatro Vascello di Roma.
1998 - Attestato di qualifica professionale in Fotoreporter, elementi di base ottica fotografica, tecniche di ripresa, sviluppo e stampa fotografica in bianco e nero ed a colori. 500 ore, organizzato dall’Enfap
1994 - Attestato di qualifica professionale in Operatore teatrale, regia, scenografia, illuminotecnica, fonica. 700 ore, presso la Camera Rossa, Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
stagione 2020/2021 - 2019/2020 - Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma Teatri in Comune direzione artistica Giorgio Andriani, Valentina Marini e Antonino Pirillo direzione tecnica
stagione 2020/2021 - 2019/2020 - 2018/2019 - 2017/2018 - Tournée “La Classe” regia di Fabiana Iacozzilli, produzione Cranpi, vincitore di Inbox, Premio della Critica e Ubu per il miglior progetto sonoro 2019, disegnatore luci direttore di scena e datore luci.
stagione 2020/2021 - Tournée “ACCABADORA” regia di Veronica Cruciani, con Anna Della Rosa disegnatore luci
stagione 2019/2020 - Tournée “ACCABADORA” regia di Veronica Cruciani, con Monica Piseddu direttore di scena e datore luci
stagione 2018/2019 - 2017/2018 - 2016/2017 - Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma Teatri in Comune direzione artistica Veronica Crucianim direzione tecnica
stagione 2015/2016 - Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli sesta classificata nella graduatoria da concorso con punteggio 7.43/10 come Elettricista
Dal 2016 al 2014 - riprese televisive per Sky di “Profondo nero” di Carlo Lucarelli tecnico luci sul set, 62° 61° e 60° edizione del PUCCINI FESTIVAL di Torre del Lago Puccini seconda classificata nella graduatoria da concorso, elettricista per le produzioni del festival datore luci per il Trittico, Teatro Il Sistina, Roma Il Marchese Del Grillo regia di Massimo Romeo Piparo con Enrico Montesano Nuovo Sistina Capo elettricista e datore luci, Ideazione, direzione artistica e supervisione tecnica della prima edizione di “RGB Outdoor Light Festival”, vincitore di bando Zètema,Teatro Sistina, Roma “La Mostra” regia di Gigi Proietti con Simona Marchini Nuovo Sistina capo elettricista e datore luci, Teatro Parioli De Filippo, Roma “Maestrelli, l’ultima partita” con Nello Mascia Compagnia Teatrogiovane capo elettricista e datore luci.
Dal 2014 al 2013 - Tournée “Ladro di razza” scrtto e diretto da Gianni Clementi con Massimo Dapporto Mind Production capo elettricista e datore luci, XXVII e XXVIII Festival di Todi tecnico luci e datore luci, tournée “4 5 6” di Mattia Torre Inteatro Polverigi capo elettricista, datore luci e fonica, Teatro Eliseo e tournée “Peanuts” di Fausto Paravidino, regia di Valerio Binasco Teatro Eliseo Produzioni e Teatro Due Parma tecnico luci e responsabile videoproiezioni
Dal 2014 al 2012 - Festival teatrale del Pigneto V e VI Edizione Padiglione Ludwig direzione tecnica
Dal 2017 al 2006 - Festival ShortTheatre, Macro la Pelanda e teatro INDIA, Roma Area 06 tecnico luci e datore luci.
stagione 2011/2012 - 2010/2011 - Teatro Brancaccio, Roma “La Bella e la Bestia” e “Mamma mia” Stage Entertainment srl tecnico luci , operatore luci GRANDMA, operatore al seguipersona
Dal 2010 al 2005 - Teatro Eliseo, Roma e tournée “Sogno d’amore” di Giampiero Rappa, Gloriababbi Teatro Inteatro Polverigi capo elettricista e datore luci e fonica, Tournée “I capitoli dell’infanzia” cap.1 e cap.2 di e con Davide Enia Teatro Eliseo produzioni capo elettricista e datore luci, Teatro Palladium, Roma “Faust a Hiroshima” scritto e diretto da Imogen Kush capo elettricista e assistente al disegnatore luci Giuseppe De Iorio, Teatro “La Comunità” di Roma diretto da Giancarlo Sepe direttore tecnico del teatro, “Fontanone Estate” rassegna teatrale elettricista. Teatro Sala Uno, Roma direttore tecnico del teatro, Ravello Festival 2006 e Tournée estiva “I templari, ultimo atto” regia di Consuelo Barilari con Paolo Graziosi Schegge di Mediterraneo elettricista e fonico.
Dal 2000 al 2005 - “Islam in Sicilia, un giardino tra due civiltà” del gruppo Stalker, laboratorio di arte urbana Mostra di arte contemporanea ospitata dalla Fondazione Olivetti di Roma, dalla biennale di Venezia 2013, dagli Istituti di cultura del Cairo, Tunisi, Amman, Damasco; Sanaa, Riad, Doha,
Karachi, Islamabad, ora ospitata permanentemente dalla Fondazione Orestiadi al Baglio Di Stefano, Gibellina responsabile tecnico.
2003 - Teatro Valle, Roma “Porta Sud Europa” scritto e diretto da Maria Pia Daniele disegno luci e capo elettricista.
2002 - Sala Umberto e tournée di Nada Malanima “L’amore è fortissimo il corpo no” produzione Storie di Note capo elettricista e datore luci
2000 - Teatro Argentina, Roma “Anatomia della morte di..” scritto e diretto da Marcello Cotugno elettricista
Dal 2000 ad oggi - Ho collaborato con Endemol Italia, Magnolia TV, Eta Beta srl e service luci come: Art Sound, Madema, AudioUno, Gianchi, Tecnolight, STAS Italia tecnico luci e datore luci
MATERIE
PRESENTAZIONE