FORMAZIONE
Stages di perfezionamento
per la danza contemporanea, dal 1990 ad oggi
- J.M. Boiter, Savona
- Accademia di R. Hightower, Cannes
- Larrio Ekson, Gigi Caciuleanu, Treviso
- Carolyn Carlson, Bolzano
- Louc Bouy, Roma
- David Zambrano, Firenze
- Ignatio Aspillaga (V.Vandekeybus), Bologna
- Emio Greco, Roma
- Tery Weikel, Roma
- Corinne Lancele, Parigi
- Simone Sandroni, Castiglion del Lago
- Dominique Dupuy, Napoli
- Enrico Tedde, Tuscania
- Giovanni Di Cicco, Genova.
Laboratorio di Improvvisazione organizzato da Roma Europa Festival Urban Performance tenuto da Eric Houzelot, Francesco Scavetta, Tomas Aragay.
Danza butho con Masaki Ivana
Contact improvvisation con Lisa Nelson, Milano.
Laboratorio con Alesandro Fabrizi, metodo Linklater, voce e movimento.
per il Tango argentino: - Edoardo Moiano, Parigi
- Alì Namazi, Eliana Montanari, Roma
- Mauro Barreras, Roma
- Chico Frumboli, Roma
Javier Cura contact improvvisation e tango argentino, Roma
Con il maestro Dao-Gong Wu, pratica da circa 10 anni, il Tai-Ji Quan e Qi Gong, Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI COME ARTISTA
Ha partecipato in qualità di coreografa e danzatrice alla rassegna di danza del teatro Palladium, 2018. Ha partecipato in qualità di coreografa e danzatrice al documentario su Pina Bausch, Pina a Roma del regista Graziano Graziani, 2017. Ha partecipato come coreografa-danzatrice al concerto Omaggio a J.Cage all'interno della rassegna Roma Europa Festival 2012. Partecipa a numerosi festival di danza in Italia e all’estero con i coreografi Fabio Ciccalè, J.D.Puerta Lopez, Laura Martorana, Heric Houzelot, Balletto di Spoleto. Conduce da anni una ricerca sul movimento attraverso l’improvvisazione collaborando assiduamente con musicisti di calibro internazionale come Giancarlo Schiaffini per la musica contemporanea, jazz e musica improvvisata in genere; con Rosario Cicero e Mario D’Agosto per la musica barocca (dal 1998 al 2006). Partecipa come danzatrice al Festival Internazionale del Cairo per il teatro sperimentale (2000). Partecipa al XV Festival Internazionale Abano Danza in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma con la regia di Beppe Menegatti, direzione artistica Carla Fracci (2005). Ha partecipato in qualità di mimo all’opera lirica La memoria perduta regia P. Pier’Alli prodotta dal Teatro dell’Opera di Roma (2001). Danzatrice nel corpo di ballo di Carla Fracci nell’opera lirica Aida, regia di Franco Zeffirelli, rappresentata in Italia e all’estero (dal 2001 al 2008). Realizza in qualità di coreografa, interprete e co-regista un video-danza per lo spettacolo Suono Giallo di Kandinskj, con le musiche di G. Schiaffini e la coreografia Diego Watzke (2003). Realizza per la compagnia il Balletto di Spoleto la coreografia Molly Bloom presentata alla 4° edizione della rassegna Moving in the city. Il corpo urbano diretta da Anouscka Brodacz. Spazio ex mattatoio, Pescara (2006). Alcuni video-danza ai quali ha partecipato in qualità di coreografa ed interprete sono stati selezionati da diverse rassegne di video-arte italiane. ha lavorato dal 2000 al 2008 come danzatrice nella compagnia di Fabio Ciccalè. Ha tenuto seminari di danza contemporanea nei centri estivi per adolescenti per la Coop. Doc. di Torino (2000 - 2005) Ha partecipato ad un progetto con l’Associazione Riciclarte finanziato da Sviluppo Italia sullo sviluppo sostenibile, tenendo un laboratorio di danza contemporanea in una scuola media di Anguillara, curando la regia dello spettacolo di fine progetto (2008).
ESPERIENZE PROFESSIONALI COME DANZA TERAPEUTA
Presidente dell'Associazione Art Therapy Italiana sede di Roma per quattro anni (2009-2013); ha collaborato, come danza movimento terapeuta con il Centro sperimentale La Voce della Luna di S.Maria della Pietà, nella realizzazione di due spettacoli, per la regia di Dario D’Ambrosi e Raffaele Castria (2001-2003); ha lavorato come danza terapeuta per quattro anni, con pazienti con diagnosi di autismo e psicosi presso il Centro Diurno L’Accademia di Roma (2002-2006) ha svolto tirocinio clinico come danza terapeuta per tre anni presso il Day Hospital psichiatrico dell’Università La Sapienza di Roma (2001-2004); ha insegnato, presso l’Università La Sapienza di Viterbo, Danza Movimento Terapia al terzo anno del corso di specializzazione per Operatore Psichiatrico (2004 -2007); ha lavorato come danzaterapeuta con il servizio di Medicina Solidale, Tor Bella Monaca, con gruppi di bambini certificati dalla ASL (2012); ha lavorato come danza movimento terapeuta per sette anni presso l’Italian Hospital Group S.p.A. per il Centro dei disturbi del comportamento alimentare Villa Pia, Guidonia (2005-2012); relatrice al convegno I Doni delle Muse Esperienza artistica e attività clinica SIPSIA (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'infanzia dell'adolescenza e della coppia); Relatrice in convegni a Roma e Napoli sulla danza terapia (2013); ha pubblicato articoli sulla rivista specializzata, Apid Magazine (2013); relatrice e organizzatrice del convegno L'Arte che cura con il sostegno della cooperita F.A.I. Sull'esperienza lavorativa Danzare oltre le barriere della terza età, di cui è stata pubblicata l'intervista dell'intervento sul sito dell'Associazione Nuova Leben S.r.l. (2014) Ha collaborato con l'Associazione FIDA, (Federazione Italiana Disturbi Alimentari).
Attualmente:
lavora come danzatrice/coreografa/performer
insegna danza contemporanea e Tango argentino presso l'Associazione culturale Il sole e la luna all'acquedotto, Roma;
insegna tecnica di improvvisazione BMC, presso l'Associazione culturale Samila, in Roma
insegna presso la scuola Harmony danza di Avezzano nel programma di formazione La presenza in scena
Conduce gruppi di danza terapia:
per la Cooperativa F.A.I., Roma - dal 2005 si occupa di attività di laboratorio per i servizi CEDAF e Conservatorio Sant'Eufemia nell'ambito delle attività di integrazione sociale e prevenzione del decadimento psico-fisico dell'anziano.
Il Centro Diurno della ASL RM E, con adolescenti con disturbi di personalità, dal 2009
Tiene gruppi di formazione per Counselor e arte terapeuti.
Tiene laboratori di danza contemporanea in Italia e all'estero;
Tiene gruppi di formazione per operatori ed educatori del sociale;
Docente presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma.
MATERIE
Danza classica e Teatrodanza
PRESENTAZIONE
Laureata in Scienze Motorie allo I.U.S.M., inizia gli studi sulla danza contemporanea dal 1990. Coreografa, danzatrice, performer, (contemporanea, improvvisazione, tango argentino), Terapeuta Espressiva ad orientamento psicodinamico (ATI/APID), Supervisore APID, Educatore somatico e dell’età evolutiva Body Mind Centering, docente di Danza Terapia e Fisiotecnica all'Accademia Nazionale di danza, conduce da anni una ricerca sul movimento attraverso l’improvvisazione, collaborando con musicisti di calibro internazionale.