FORMAZIONE
Accademia di recitazione “Cassiopea” diretta da Tenerezza Fattore
Corso di recitazione televisiva e cinematografica con Edoardo Scatà
Lezioni di teatro corporeo con Francesco Villano.
Lezioni di canto con Manuela Montanaro
Lezioni di dizione ed articolazione con Claudia Frisone.
Corso di specializzazione di doppiaggio con Roberto Chevalier
Lezioni di doppiaggio con Luciano De Ambrosis
Lezioni di danza con Valeria Baresi e Daniele Sterpetti
Lezioni di Tip tap con Ann Amendolagine e seminari con Jim Doubtfire
Seminario “Amleto” con Corrado D’Elia
Seminario “La foresta di Arden” con Gaetano Sansone
Seminario “Tra Eros e Spiritualità” con Valeria Baresi, Tenerezza Fattore e Lino Pannofino.
Seminario “Stati alterati di coscienza” con Tenerezza Fattore, Stefano Sellati e Massimiliano Russo
Seminario sulla “Creazione del Personaggio” con Michal Znaniecki
Seminario “Preparazione ai provini” con Sergio Maifredi, Mariella Speranza, Jurij Ferrini e Corrado D’Elia
IV festival internazionale “Methodika” di Jurij Alschitz, partecipante attivo con il maestro Rimas Tuminas
Seminario sul “Living Theatre” con Cathy Marchand
SPETTACOLI
Teatro
• 2012 - “K” da “Il Processo” di Kafka, regia di Francesco Villano Teatro del Forte Prenestino, Roma
• 2011 - “Chat Room” di Tenerezza Fattore Teatro Piccolo Eliseo, Roma
• 2011 - “Una peste di coinquilino”, scritto e diretto da Jessica Cenciarelli Teatro stabile di Ostia Antica (RM)
• 2011 - “Affamati di energia” spettacolo per le scuole, regia di Emanuela Battaglia Teatro Ambra Jovinelli, Roma
• 2010 – “Noi siamo qui” da “Le 3 sorelle” di A. Cechov, regia di Francesco Villano Kollatino Underground, Roma
• 2010 – “Ciechi” da “Cecità” di Josè Saramago, adattamento e regia di Tenerezza Fattore Teatro Piccolo Eliseo, Roma. Magna Grecia Festival, Locri, Rocelletta di Borgia e Reggio Calabria.
• 2010 - “Sinceramente bugiardi” regia di Tenerezza Fattore Teatro della Dodicesima, Roma
• 2010 – “Uffa è ancora sulla terra” spettacolo per le scuole di Emanuela Battaglia Auditorium S.ta Chiara, Roma
• 2010 - “Il ragno”, regia di Marco Prosperini Museo Napoleonico, Roma. Teatro Tor Bella Monaca, Roma. Teatro Quarticciolo, Roma. Rassegna “Spazi e memoria”, Villa Pamphilj, Roma e cortile del Palazzo dei Priori, Viterbo
• 2009 - “Un uomo di carattere” di Luca Simonelli Teatro della Visitazione, Roma. Rassegna “Roma in scena”, Auditorium Ara Pacis, Roma. Rassegna “Spazi e Memoria”, cortile del Palazzo dei Priori, Viterbo. Villa Pamphili, Roma
• 2009 - “Opera da tre soldi” regia di Paolo Proietti e Luciana Lusso Teatro stabile del Giallo, Roma
• 2009 - “Il Gabbiano – ombre” regia di Tenerezza Fattore Teatro Tor di Nona, Roma
• 2008 – “Il matrimonio” regia di Claudio Jankowski Teatro della Dodicesima, Spinaceto (Roma)
Televisione e Cinema
• 2012 – Corto “Una compagna speciale” di Eleonora Leone e Nicola De Santis
• 2011 – Corto “Mata e Grifone, regia di De Santis, Bertolami e Mici, produzione Saint Production s.r.l.
• 2011 – Corto “Speak Low” di Nicola De Santis
• 2010 – Corto “L'assolto” di Ivan Bertolami e Nicola De Santis
• 2010 – Corto “Lo stupro” di Francesca Bellini
• 2009 – Corto “L’orma di Dio” di Claudio Tofani
• 2009 – Videoclip musicale “The winner takes all” di Giancarlo Mici, produzione Saint Production s.r.l.
• 2007 – Trailer film “Inferno” di Simone Orlandini
• 2006 - Videoclip musicale “Notti di musica” di Giancarlo Mici, produzione Saint Production s.r.l.
• 2005 - Film: “Jean Fouquet”, produzione Capital video
Dal 2010 lavora come doppiatore presso la CDC sefit. Ha dato voce a numerosi personaggi secondari in “CSI: scena del crimine”, “CSI: Miami”, “CSI: New York” ed in vari film, tra cui “Underworld – Il Risveglio”, “L'amore all'improvviso”, “My soul to take”
Varie
Nel 2007 partecipa come attore all’evento “Tersicore nella città eterna”, lavora come assistente del mimo Giancarlo Rosan, nel 2009 incide come corista il cd “Notti di Musical” di Giancarlo Mici.
Sport praticati
Basi di danza contemporanea, basket, nuoto, sci, basi di Karate (Shito ryu), basi di “Katori shinto ryu” (spada giapponese), Tip tap.