fbpx MARIDA AUGERI | CASSIOPEA TEATRO

MARIDA AUGERI

FORMAZIONE

- Laurea in Scienze Biologiche - Facoltà di Scienze MM.FF.NN  Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
- Diploma di Naturopata presso l’Istituto Riza di Milano
- Laurea Triennale in Canto Rinascimentale e Barocco (Tecnica del Canto, studio e approfondimento del repertorio rinascimentale e barocco) - Conservatorio Statale G.B.Pergolesi di Fermo
- Laurea Biennale in Musica Vocale da Camera (Tecnica del Canto, studio e approfondimento del repertorio vocale da camera) - Conservatorio Statale G.Briccialdi di Terni

 
ATTIVITA' PROFESSIONALE

Prima pianista e poi cantante, laureata in Scienze, in Canto Barocco, in Musica vocale da Camera, si avvicina alla musica in giovanissima età e prosegue il suo particolare percorso coniugando formazione artistica e scientifica che utilizzerà al meglio proprio nell’insegnamento della tecnica vocale. Dal 1990 collabora attivamente con istituzioni specializzate nella musica antica e contemporanea, ha all’attivo la cura musicale e la regia di due performance di teatro musicale e diverse
incisioni discografiche per etichette specialistiche di musica antica e contemporanea.
All’attività didattica affianca una costante attività solistica, spaziando dalla musica antica alla contemporanea, con una particolare attenzione per la musica cameristica.
Come cantante, oltre alle innumerevoli partecipazioni in importanti produzioni nazionali nell’ambito lirico, barocco e contemporaneo che coltiva tuttora, è stata per 20 anni parte della “leggenda” Ennio Morricone, con il quale ha partecipato
a tournee internazionali e a produzioni di colonne sonore e opere contemporanee.
A questa collaborazione si sono affiancate negli anni moltissime esperienze musicali e teatrali con personalità della musica e del cinema tra i quali Renato Zero, Riccardo Cocciante, Andrea Bocelli, Roger Waters, Paolo Sorrentino, Nanni Moretti.
Dirige due formazioni corali che hanno come caratteristica principale il coinvolgimento di non-cantanti, con i quali lavora alla costruzione di una coscienza vocale e corale, oltre che di un repertorio appositmente creato sulle loro possibilità
vocali attraverso la cura degli arrangiamenti.

2002-2019
Artista del coro, soprano solista - Collaborazione con il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano in qualità di soprano per le produzioni in studio, i tour dal vivo, i concerti in stagione del Maestro Ennio Morricone e di tutte le altre realtà artistiche del Coro suddetto.

2013-in corso
Docente di canto classico e moderno - Collaborazione rinnovata annualmente per l’insegnamento del canto, tecnica e repertorio.- Associazione Accademia Italiana del Flauto - ROMA

2013-in corso
Come Direttore del coro - Preparazione vocale e direzione del gruppo “Coro Raro” - Associazione Culturale Ferdinando Agnini - ROMA

 

MATERIE

Training vocale, Solfeggio e Canto corale

 
PRESENTAZIONE

Laureata in canto Rinascimentale e Barocco  il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo e specializzata in Musica Vocale da Camera presso l’Istituto Briccialdi di Terni , ha intrapreso gli studi musicali all’età di sei anni. Dal 1990 collabora attivamente con istituzioni specializzate nella musica antica e contemporanea. Ha all’attivo la cura musicale e la regia di diverse performance di teatro musicale e diverse incisioni discografiche per etichette specialistiche di musica antica e contemporanea. Attualmente oltre all’attività didattica e alle attività di preparatrice e direttrice di coro, affianca una costante pratica solistica, spaziando dalla musica antica alla contemporanea, con una particolare attenzione per la musica cameristica.