CV ARTISTICO
STUDI
Laurea in Lingua e Letteratura Araba conseguita presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con una tesi sul teatro sperimentale in Siria
INTERNATIONAL LIGHTING DESIGN
ACT Lighting Design - Bruxelles
Tra il 2015 ed il 2016 lavora come Light Designer presso la Societa’ Belga ACT Lighting Design
PROSA/DANZA
2016
Angelicamente Anarchici di M. Andreoli – Teatro Carcano Milano/Promo Music Bologna – regia Michele Riondino
Ragazzi di Vita da.P.P. Pasolini – drammaturgia E. Trevi - Teatro Stabile di Roma – regia Massimo Popolizio
Bad and Breakfast di R. Lisma – Teatro Franco Parenti Milano/Jacovacci e Busacca – regia Rosario Lisma
La Regina Dada, versione III di S. Bollani, V. Cenni – Stefano Bollani/Pierfrancesco Pisani/ErreTiTeatro30 Friuli – regia Stefano Bollani – Valentina Cenni
2015
Lear di E.Bond – Teatro Stabile di Roma – regia Lisa Ferlazzo Natoli
Cuore di Tenebra di J.Conrad – Teatro De Los Sentidos Barcellona / Republique Copenhagen / Il Funaro Pistoia – regia Enrique Vargas
Love Bombing di G. Miale Di Mauro – NEST Napoli / Vesuvio Teatro Napoli / Nuovo Imaie Roma – regia Giuseppe Miale Di Mauro
Genesi Quattrouno di F. Villano, G. Bruno – Selezione IN-BOX 2014 – regia Francesco Villano – Gaetano Bruno
2014
Vita di Maria Vergine di P. Aretino – Festival Quartieri dell’Arte Viterbo/ Centro Sperimentale di Cinematografia– regia Adriano De Angelis
Il Ca la Po il Cu di P. Aretino – Festival Quartieri dell’Arte Viterbo/ CRT Milano – regia Aldo Cassano
La Regina Dada di S. Bollani, V. Cenni – Stefano Bollani/La Corte Ospitale Rubiera/Mittelfest Cividale Del Friuli – regia Stefano Bollani – Valentina Cenni
Peperoni difficili di R. Lisma – Teatro Franco Parenti Milano/Jacovacci e Busacca – regia Rosario Lisma
I giorni fragili di Adamo ed Eva di S. Faloppa – Compagnia Astorri/Tintinelli/Teatro I Milano – regia Astorri/Tintinelli
2013
L’Incontro di M. Muňoz, R. Giordano – Mal Pelo Girona/Sosta Palmizi Cortona/Theatre Des Bernardines Marsiglia/Festival Dansem Marsiglia – coreografia Marìa Muňoz, Raffaella Giordano
A Zonzo di M. Cacciola, M. Dalisi, F. Villano – InBalìa Compagnia Instabile Milano /Residenza Idra/Centro Teatrale Bresciano – regia M. Cacciola, M. Dalisi, F. Villano
Inutilmentefiga di E. Alvigini, N. Di Vito, M. Melloni – Teatro Eliseo Roma – regia Elda Alvigini
Educazione Siberiana di N. Lilin – Teatro Stabile di Torino / Fondazione Teatro Metastasio di Prato/Emilia Romagna Teatro Fondazione – regia Giuseppe Miale Di Mauro
Il Misantropo di Molière - AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – regia Antonio MIngarelli
2012
Siamosolonoi di M. Andreoli – Ass. Cult. Artisti Riuniti Palomar Roma / PAV Roma /Teatro Della Tosse Genova – regia Circo Bordeaux
L’anima buona di Lucignolo di C. B. Lauri - Fondazione Campania dei Festival/ E45 Napoli Fringe Festival – Ass. Cult. Nerosesamo Napoli – Benevento Città Spettacolo – Fondazione Collodi – regia Luca Saccoia
La vertigine del Drago di A. Mortelliti, supervisione al testo A. Camilleri – Ass. Cult. Artisti Riuniti Palomar Roma – 15 Lune produzioni Roma – Festival dei due Mondi Spoleto – regia Michele Riondino
Miniere di A. Talliente – Fondazione Campania dei Festival/ E45 Napoli Fringe Festival – regia Aida Talliente
Lotta di negro e cani di B.M. koltès – Teatro I Milano – regia Renzo Martinelli
Il principe Amleto da W. Shakespeare – Danio Manfredini – La Corte Ospitale Rubiera - Theatre du Bois de L’Aune (BLA)/Aix en Provence (France) - Espace Malraux, Scène nationale de Chambéry et dela Savoie (France) – regia Danio Manfredini
2011
Risveglio di primavera di F. Wedekind – Fondazione Teatro Fraschini Pavia – regia Claudio Autelli Porco Mondo di F. Macrì – Compagnia Biancofango – La Corte Ospitale Rubiera – regia Francesca Macrì
Romeo e giulietta da W. Shakespeare – Fondazione Pontedera Teatro – Teatro Litta Milano, regia Claudio Autelli
Jakob Von Gunten di R. Walser – LaCasaDargilla Roma – Teatro Vascello/La Fabbrica Dell’Attore Roma – Armunia Castiglioncello – Teatro Di Roma – regia Lisa Ferlazzo Natoli
The Plot is the revolution #1 di E. Casagrande, D. Nicolò, J. Malina, Motus – Living Theatre – Santarcangelo dei teatri, regia Enrico Casagrande – Daniela Nicolò
Piccoli Pezzi di M. Barile, Associazione In Balìa Milano, regia Marco Cacciola – Francesco Villano
Guardami di L. Dalisi, Nuovo Teatro Nuovo Napoli – Napoli Teatro Festival, regia Pierpaolo Sepe
Ferrovecchio di R. Marino, Associazione Sukakaifa Trapani, regia Rino Marino
2010
Il Rosario da F. De Roberto, Iaia Teatro, regia Clara Gebbia – Enrico Roccaforte
Nel mare ci sono i coccodrilli di F. Geda, Palermo Teatro Festival, regia Paolo Briguglia
Raccionepeccui di G. Bertolucci, Centro Internazionale Il Girasole Roma, regia Simone Barraco
Orazio di H. Muller, Centro Internazionale Il Girasole Roma, regia Simone Barraco
Ergo non sei di L. Di Gangi – U. Giacomazzi, TeatriAlchemici Palermo, regia Luigi Di Gangi – Ugo Giacomazzi
Il sentiero del lupo di G. Facciolo, I Teatrini Napoli, regia Giovanna Facciolo
Sospiro d’anima di A. Talliente, Teatro Cub Udine, regia Aida Talliente
La morte di Ivan Il’ic di L.N. Tolstoj, CRT Centro di Ricerca per il Teatro Milano, regia Claudio Autelli
Abitare Palermo di E. Vargas, teatro de los Sentidos Barcellona - Napoli Teatro Festival Italia – Museo di arte contemporanea di Palermo RISO, regia Enrique Vargas
2009
Atto senza Parole e altri testi di S. Beckett, Nuovo Teatro Nuovo Napoli – Mercadante Teatro Stabile di Napoli, regia Pierpaolo Sepe
Pendolari di M. Sorrentino, CRT Centro di Ricerca per il Teatro Milano, regia Mimmo Sorrentino
W niatri di L. Dalisi, Napoli Teatro Festival Italia – Palermo Teatro Festival, regia F. Ferracane, D. Pilli, M. Riondino
Ascesa e rovina della città di Mahagonny di B. Brecht, La Cometa Roma, regia Lisa Ferlazzo Natoli
City puzzle di E. Vargas, teatro de los Sentidos Barcellona – Republique Copenhagen, regia Enrique Vargas
Alto Ufficiale di R. Di Florio, I Teatrini Napoli, regia Raffaele Di Florio
Foto di gruppo scrittura scenica collettiva, R.A.T. Teatro dell’ Acquario Cosenza, Regia Lisa Ferlazzo Natoli
2008
Cosa deve fare Napoli per rimanere in equilibrio sopra a un uovo di E. Vargas, Teatro de Los Sentidos Barcellona – Napoli Teatro Festival Italia, regia Enrique Vargas
Aisha, un frammento d’Africa di A. Talliente, Teatro Ygramul Roma, regia Aida Talliente
Per Amleto di M. Dalisi, Nuovo Teatro Nuovo Napoli – Premio Dante Cappelletti, regia Michelangelo Dalisi
2007
Il senso della lotta-primo studio di F. Manieri, BEAT 72 Roma, regia Pierpaolo Sepe
Il feudatario di C. Goldoni, riscrittura di L.Russo, Nuovo Teatro Nuovo Napoli - Biennale di Venezia - Clasicos en Alcalà Madrid, regia Pierpaolo Sepe
2006
La casa d’argilla scrittura scenica collettiva, Fondazione Teatro Due Parma, regia Lisa ferlazzo Natoli
2004
Le tre sorelle di A. Checov, R.A.T. Teatro dell’ Acquario Cosenza, regia Lisa Ferlazzo Natoli
2003
Per Finire da S.Beckett, CClauro Avellino – I liberanti, regia Alessandra Cutolo
LIRICA
2016
Norma di V. Bellini – Sferisterio di Macerata/Teatro Massimo Palermo, regia Luigi Di Gangi/Ugo Giacomazzi - direttore Michele Gamba
Babbelish di P. Corrado – Teatro Massimo Palermo – libretto e regia Teatrialchemici Palermo – direttore Pasquale Corrado
2015
Donizetti Alive di P. Corrado – Fondazione donizetti Bergamo / Fondazione MIA Bergamo – libretto e regia Teatrialchemici Palermo – direttore Pasquale Corrado
2014
Alice Special Guest di P. Corrado - Orchestra Sinfonica ICO Tito Schipa di Lecce – libretto e regiaTeatrialchemici Palermo – direttore Pasquale Corrado
2007
La bella dormente di O. Respighi - Teatro Rendano Cosenza, regia Lisa Ferlazzo Natoli, direttore Paolo Ponziano Ciardi
CONCERTI E RECITAL
2007
Il silenzio di Orfeo di Riccardo Veno, San Leucio Jazz Festival
2006
Canto d’amore e morte dell’alfiere Chritoph Rilke da R.M. Rilke, Roccella Jazz Festival, musiche di Gabriele Cohen, Paolo Baroni, regia Lisa Ferlazzo Natoli
LABORATORI E FORMAZIONE
2016
La luce come strumento poetico master class nell’ambito del progetto ministeriale di formazione GIOVANI ARTISTI PER GIOVANI UTENTI presso il NEST Napoli Est Teatro
2007/10
Progettazione dell’effimero presso il Laboratorio Teatrale Le Nozze dell’ Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, diretto da Marilù Prati e Renato Nicolini
2008
Drammaturgia della luce laboratorio internazionale – La Biennale di Venezia
2003/05
Laboratorio di Illuminotecnica presso la Casa Circondariale di Lauro (Avellino)