fbpx LEONARDO BIANCHI | CASSIOPEA TEATRO

LEONARDO BIANCHI

ESPERIENZE LAVORATIVE

TEATRO

2022 "Eco - About Elizabeth" - attore, regista e drammaturgo. Produzione: Elliot - Teatro Tor Bella Monaca, Ex Cartiera Latina, Progetto terzo classificato festival dell'Arte Spaccata 2021

2016 “Welcome to wonderland” (Ruolo: Stregatto). Regia di Riccardo Maggi. Produzione: Compagnia Oneiron

“Occhiopin” di Fabian Negrin (Ruolo: Occhiopin). Regia di Laura Nardinocchi. Produzione: Rueda teatro

“Ritratti del genere umano” di e con Leonardo Bianchi e Andrea Baldoffei. Produzione: Rueda teatro

“Tom, Dick e Harry” di Ray e Michael Cooney (Ruolo: Harry). Regia di Emilia Miscio. Produzione: Sogni di scena Teatro San Genesio (RM)

“I can see, now” (Ruolo: Charlie Chaplin). Regia di Tenerezza Fattore. Produzione: Ente Nazionale per il microcredito – Teatro Italia (RM)

“I sette vizi di Shakespeare” di e con Leonardo Bianchi e Andrea Baldoffei. Produzione: Rueda teatro – Castello di Semivicoli (CH)

“East” di Steven Berkoff. Regia di Francesca Macrì e Andrea Trapani/ Biancofango. Produzione: Cassiopea Teatro – Sperimentazione

“Ti stavo aspettando” di Laura Nardinocchi. Regia di Laura Nardinocchi. Produzione: Rueda teatro

“L’avaro” di Molière. (Ruolo: Arpagone). Regia di Oscar De Summa. Produzione: Cassiopea Teatro-
sperimentazione

2015 “Festino in tempo di peste” di Luciano Colavero. Regia di Luciano Colavero. Produzione: Cassiopea Teatro-Sperimentazione - Teatro di Documenti (RM)

“Le campane di Notre Dame” di e con Leonardo Bianchi. Produzione: Corpi in movimento

2014 “Le figlie di Magdalene”, adattamento dal film “The Magdalene Sisters” di Peter Mullan. Regia di Tenerezza Fattore. Produzione: Cassiopea Teatro-Sperimentazione - Teatro Ambra Garbatella (RM)

“Carnege – il dio della carneficina” di Yasmina Reza. Adattamento e regia di Leonardo Bianchi

“La trilogia della villeggiatura” di C. Goldoni. Regia di Tenerezza Fattore. Produzione: Cassiopea Teatro-Sperimentazione - Teatro Ambra Garbatella (RM)

 

CINEMA

2015 “Helpful” (mediometraggio). Regia di Aureliano Amadei. Produzione: Cassiopea Teatro-Sperimentazione/università Roma Tre

 

TELEVISIONE

2017 “Love snack” (Sketch-com; Italia Uno). Regia di Elia Castangia. Produzione: Promo-video srl

 

ALTRO

2016 Co – fondatore compagnia teatrale “Rueda teatro”

2020 Fondatore, attore, regista e drammaturgo nella Compagnia "Elliot"

Ideatore, direttore artistico e attore dell’evento “Teatro. Dove il teatro non c’è”

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

2016 Primo classificato Autocorso 2016 “Il pifferaio di Hamelin” con il gruppo “Exit” – Cassiopea Teatro

2015 Menzione speciale “miglior attore” Autocorso 2015 “L’enigma dello specchio” – Cassiopea Teatro

 

FORMAZIONE ARTISTICA

2013/2016 Diplomato presso l’ Accademia d'Arte Drammatica Cassiopea – (RM)

2013 Diploma Liceo Scientifico presso il liceo “F. Masci” di Chieti.

2012 Conseguimento esame DALF per la lingua francese.

 

CAPACITA’ E COMPETENZE

Sport: Nuoto e pallavolo a livello agonistico

Strumenti musicali: Chitarra

Lingue straniere: Inglese e francese

Imitazioni

PRESENTAZIONE

Attore, imitatore e cantante, Leonardo Bianchi nasce a Pescara il 23 gennaio 1994. Diplomato nel 2013 presso il Liceo Scientifico, nello stesso anno intraprende la formazione presso l'accademia d'arte drammatica “Cassiopea” di Roma, dove nel 2016 consegue il diploma di attore. Ideatore del progetto “Teatro. Dove il teatro non c'è”, un evento che si espande tra borghi, province e comuni italiani, che lo vede in prima linea anche come attore e regista. Oggi è attore, drammaturgo, regista nella compagnia "Elliot”, di cui è anche fondatore. Ha lavorato con diverse compagnie nel territorio romano e in TV nella sketch-com di Italia Uno “Love snack”. Le sue qualità di imitatore portano alla creazione di personaggi e spettacoli di vario genere.