ACCESSO
I corsi sono rivolti principalmente agli allievi del Trimestre Propedeutico. Sono inoltre rivolti a tutti gli interessati che desiderino conoscere, esplorare ed ottimizzare le proprie capacità espressive per necessità professionali o più semplicemente per una crescita personale. Non ci sono limiti d’età e non sono richieste abilità particolari. Unici requisiti sono la voglia di mettersi in gioco e la creatività.
CONTATTACI: scuola@cassiopeateatro.org oppure 065580827 - 3403029448
PRESENTAZIONE
LO STARE SENSIBILE
Il laboratorio vuole porsi come uno spazio-tempo extra-quotidiano in cui poter sperimentare, reiterare e approfondire:
- la pratica della libertà di essere e fare;
- la pratica dello stupore;
- la pratica del sentire se stessi e gli altri;
- la pratica dello "stare" con calma, sicurezza ed energia.
Attraverso la riscoperta di se, delle proprie caratteristiche e delle proprie attitudini fisiche e vocali, attraverso esercizi di ascolto, improvvisazione e coesione del gruppo e attraverso il risveglio del muscolo della fantasia, si guiderà ogni allievo a trasformare i propri limiti in opportunità, a liberarsi dalle sovrastrutture di comportamento e dalle difficoltà espressive fino ad abbandonarsi al gioco e a sperimentare l'interpretazione del "diverso da se".
Durante il percorso si andrà a riscoprire il divertimento, l'importanza e la forza del non essere soli ma parte di un gruppo: insieme si respira, si gioca e si agisce con rispetto, gentilezza e generosità.
Programma di lavoro
- Esercizi di rilassamento, respirazione e propriocezione;
- Esercizi di immaginazione e di propedeutica teatrale;
- Esercizi per la consapevolezza e il controllo del corpo;
- Esercizi di ascolto e di creazione della relazione con gli altri per la costruzione del gruppo di lavoro;
- Esercizi sull’utilizzo creativo dello spazio;
- Esercizi sullo sviluppo dell'azione e sui parametri del movimento;
- Esercizi per lo sviluppo del senso ritmico;
- Esercizi di improvvisazione fisica e verbale, singola e di gruppo;
- Esercizi di approccio all’incontro-scontro tra personaggi e introduzione dei concetti di “azione-reazione” e “pensiero in azione”.
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI
Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.
ATTESTATO
DOCENTE
STRUTTURA DEL CORSO
FREQUENZA
Tutti i martedì, ore 20.00-23.00, e nei giorni 21/04 - 26/05 - 14/07 il giovedì ore 20.00-23.00.
Le lezioni del Laboratorio Base annuale sono proposte in due moduli didattici da 24 ore ciascuno, frequentabili anche separatamente.
Modulo A: dal 12 aprile al 26 maggio 2022
Modulo B: dal 31 maggio al 14 luglio 2022
Maggiori info: 065580827 - 3403029448 - scuola@cassiopeateatro.org
Per le festività la Scuola fa riferimento al CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO 21-22