fbpx Laboratorio Teatrale Ragazzi 15-17 anni Roma | CASSIOPEA TEATRO

LABORATORIO RAGAZZI 15-18 anni

A CHI È RIVOLTO

Il laboratorio è rivolto agli allievi dei Laboratori ragazzi di Cassiopea e a tutti i giovani aspiranti attori tra i 15 e i 18 anni, seri e motivati.

 
PRESENTAZIONE 

L’ATLANTE DELLE EMOZIONI UMANE

Parliamo spesso di emozioni, sappiamo che sostanziano il nostro sentire e supponiamo di conoscerle, a volte persino di disciplinarle.
Eppure la nostra competenza emotiva è per lo più generica e distratta, ragiona per colori primari e si muove con la stessa superficialità con cui si muove questa parte di mondo.
Ma l’accurata e profonda conoscenza – che nasca da esperienza diretta o altrui o fantastica – dell’intero spettro delle emozioni umane è la sostanza, se non del vivere, certo del recitare.
Il cuore del nostro lavoro si concentrerà pertanto sull’Atlante delle Emozioni Umane.

Ci addentreremo insieme nell’infinita gamma delle esperienze emotive che ci attraversano, i cui atomi, individuabili e costanti per gli esseri umani di tutti i luoghi e di tutti i tempi, conoscono in ognuno mescolanze uniche e straordinarie. Ci alleneremo per saperle dapprima nominare, poi riconoscere in se stessi e negli altri e infine ricreare sulla scena, non meno complesse, raffinate e vere.

Più in dettaglio il laboratorio si propone di:
- sviluppare la competenza emotiva dei partecipanti, sia come conoscenza dei propri e altrui stati d'animo sia come capacità di esprimerli e restituirli interpretativamente;
- instaurare una più attenta e feconda relazione con l'altro, lavorando sulla disponibilità all'ascolto, alla curiosità, all'accoglienza e ad una sospensione del giudizio;
- potenziare le capacità espressive, attraverso la scoperta e l'allenamento dei mezzi tecnici - fisici e vocali - che aiutano la condivisione di ciò che internamente si muove.

Parallelamente il lavoro si concentrerà sull'individuazione di una tematica sufficientemente sentita e condivisa dal gruppo su cui imperniare la successiva ricerca scenica e interpretativa, per giungere alla costruzione di uno spettacolo da presentare al pubblico in un Teatro della capitale.

 
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI

Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.

 
ATTESTATO

Al termine del percorso sarà rilasciato (su richiesta) l'Attestato di Frequenza, valido per i Crediti Formativi Scolastici.

 
 
INSEGNANTE

Clara Sancricca

 
BONUS CULTURA

I nati nel 2003-2004 potranno spendere qui il Bonus Cultura di € 500!

 

 
STRUTTURA DEL CORSO

Lezioni di 3 ore, di Recitazione e Modulazione vocale;
saggio-spettacolo finale per la regia di Clara Sancricca

 
FREQUENZA

Dal 22 settembre 2023 all'8 giugno 2024
tutti i venerdì dalle 18.00 alle 21.00
per un totale di 102 ore formative

Per le festività la Scuola fa riferimento al  CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO 23-24

 
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO

€ 159 al mese
€ 40 di Quota associativa Annuale

Sconti per le formule di pagamento in 3 rate o in soluzione unica.

 
CONTATTACI ORA

Informazioni: scuola@cassiopeateatro.org
065580827 - 3403029448

Scopri gli altri Laboratori