ACCESSO AL LABORATORIO AVANZATO
ISCRIZIONI ANCORA APERTE
CONTATTACI per una lezione di prova: scuola@cassiopeateatro.org oppure 065580827 - 3403029448
PRESENTAZIONE
azioneREazione
Approccio professionale al testo:
1. Ripetizione secondo Meisner
2. Tecniche di memorizzazione del testo
3. Analisi del testo
4. Suddivisone del testo in Unità
5. Applicazione dei sensoriali sul testo
6. Prevalenza del non-detto rispetto al detto:
- Sviluppo del contrasto emozione apparente/intima attraverso varie situazioni
- Scrittura del testo improvvisata e ulteriore sviluppo interpretativo attraverso tre punti:
- Concentrazione/Focus
- Interazione con sguardo e ascolto
- Micro/Macro movimenti
7. Lavoro professionale su un testo, con suddivisione dei personaggi e ricerca del personaggio.
Saggio-spettacolo finale
ANNOTAZIONI
Per essere un Attore, fai riferimento a queste regole:
1ª Respirazione
2ª Concentrazione e ascolto
3ª Fidarsi e Affidarsi
4ª Azione Reazione
5ª e più importante, da seguire in ogni esercizio, è SBAGLIARE.
Io ti invito ed esorto a sbagliare... solo così ti sentirai e sarai libero. Non esiste il modo giusto per svolgere un esercizio ma il tuo modo, che appartiene solo ed esclusivamente a te.
Saverio
OBIETTIVI
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI
Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.
ATTESTATO
INSEGNANTE
STRUTTURA DEL CORSO
FREQUENZA
Maggiori info: 065580827 - 3403029448 - scuola@cassiopeateatro.org