A CHI È RIVOLTO
PRESENTAZIONE
RESPIRARE-MODULARE-ESPRIMERSI
Il laboratorio si propone di potenziare e affinare le capacità espressive dei giovani attori, attraverso un affondo ancora più consapevole nella verticalità di cui il teatro è custode.
In particolare ci dedicheremo ad un lavoro più intenso sulla presenza scenica, ad una più puntuale precisazione degli stati emotivi, ad una più attenta relazione con l'altro, ad una costruzione più matura e complessa dei personaggi e al potenziamento dei mezzi tecnici che consentono di esternare ciò che internamente si muove.
Parallelamente il lavoro si concentrerà sull'individuazione di una tematica sufficientemente sentita e condivisa dal gruppo su cui imperniare la successiva ricerca scenica e interpretativa, in una contaminazione tra materiale originale e testi della tradizione letteraria teatrale e poetica, per giungere, nella fase finale e più intensiva del laboratorio, alla costruzione di uno spettacolo da presentare al pubblico in un Teatro della capitale.
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI
Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.
ATTESTATO
Al termine del percorso sarà rilasciato (su richiesta) l'Attestato di Frequenza (certificazione per i crediti formativi scolastici).
DOCENTE
STRUTTURA DEL CORSO
Lezioni di 3 ore, di Recitazione e Modulazione vocale;
prove e spettacolo finale per la regia di Clara Sancricca
FREQUENZA
Maggiori info: 065580827 - 3403029448 - scuola@cassiopeateatro.org
Per le festività la Scuola fa riferimento al CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO