fbpx ILENIA LUSITO | CASSIOPEA TEATRO

ILENIA LUSITO

Formazione

- 2018: Diploma presso l’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea (Roma) diretta dall’attrice/regista Tenerezza Fattore;

- 2014: Corso di musical e di avviamento di recitazione professionale teatrale presso il Teatro Kopò (Br) diretto dall’attrice/regista Jenny Ribezzo e con il maestro Rino Cassano;

- 2012: Attestato di qualifica professionale presso la Scuola di arte drammatica Talia (Br) diretta dall'attore/regista Maurizio Ciccolella;

- 2009: Laboratorio teatrale Meridiani perduti (Br) diretto dall'attrice/regista Sara Bevilacqua.

 

Teatro

-Maggio 2019: replica de “Il cielo sta per cadere,tratto da Le Troiane di Euripide” presentato al festival “In scena”a New York,presso il Theaterlab;

- Settembre 2018: replica de “Il cielo sta per cadere,tratto da Le Troiane di Euripide” presso il Teatro del Giglio,Lucca;

- Giugno 2018: ”Il cielo sta per cadere”,tratto da Le Troiane di Euripide,adattamento e regia di Maria Grazia Cipriani/Compagnia del Teatro Del Carretto;

 - Maggio 2018: “Noccioline/Peanuts”di Fausto Paravidino,regia di Francesca Macrì e Andrea Trapani/Compagnia Biancofango;

- Novembre 2017: “Sogno di una notte di mezza estate”di William Shakespeare,drammaturgia e regia di Lorenzo Salveti;

 - Settembre 2017: “Guerrilla”della compagnia catalana El Conde De Torrefiel,all’interno del festival Short Theatre 12 presso il Teatro India di Roma,regia e drammaturgia di Tanya Beyeler e Pablo Gisbert;

 - Luglio 2017: “Nell’anima non ho un capello bianco”partitura per voci corporee su brani poetici di Vladimir Majakovskij,regia di Tenerezza Fattore;

 - Luglio 2016: “Ifigenia: Il peccato degli dei”di Michel Azama,adattamento e regia di Tenerezza Fattore;

- Giugno 2015: “Così è se vi pare”di Luigi Pirandello,regia di Rino Cassano;

-Dicembre 2014: “In nome della madre”di Erri De Luca,regia di Jenny Ribezzo;

- Dicembre 2012: “Il Decameron”di Giovanni Boccaccio,regia di Maurizio Ciccolella;

 Stage di avviamento professionale teatrale con:

 - Lorenzo Salveti(recitazione teatro classico);

- Francesca Macrì e Andrea Trapani/Compagnia Biancofango (recitazione teatro contemporaneo);

- Alessandro Piva;

- Eugenio Barba;

- Francesca Mazza;

- Roberta Cartocci;

- Jacopo Fo,Eleonora Albanese,Mario Pirovano,Stefano Di Pietro,Alfredo Colombaioni,Marina De Juli( commedia dell'arte e clownerie);

- Alexander Booth(verse and prose);

- Marzia Dal Fabbro(tecniche di doppiaggio);

- Alberto Cacopardi (movimento per attori);

- Antonio Stella (movimento per attori);

- Giorgio Rossi (movimento per attori);

- Leonardo Fumarola (movimento per attori);

- Graziano Galatone (musical);

Readings:

- Febbraio 2015: “Je suis Charlie Douce France”,monologo narrativo scritto da Mimmo Tardio;

- Marzo 2011: Voce della protagonista del racconto "T.Ekel" di Giulio Francot,primo classificato al premio nazionale di narrativa "Ne vale la penna.Brindisi tra le righe" organizzato dalle associazioni Espressione libera e Vetrine inedite.

Musical:

- Novembre,Dicembre 2018/Gennaio 2019: “Biancaneve: selfie,amore e fantasia”,regia di Veronica Maria Genovese,ruolo:Grimilde;

 - Marzo 2018: “Ti amo,sei perfetto,ora cambia”di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts,adattamento italiano di Piero Di Blasio,regia e coreografie di Ilaria Amaldi,direttrice musicale:Stefania Fratepietro,ruoli:Marlene,ensemble;

- Giugno 2015: “C’era una volta Rugantino”di Garinei e Giovannini,presentato anche al Festival “Puglia in corto”a Brindisi,regia di Jenny Ribezzo,ruoli:popolana,Donna Marta;

 - Giugno 2012: “Notre Dame De Paris”,regia di Graziano Galatone,ruolo:Fiordaliso;

- da Giugno ad Ottobre 2011: “Beetlejuice”,ruolo:ensemble,“Chicago”,ruolo:ensemble,“High School Musical”,ruolo:Sharpay Evans,“Mozart l’Opera Rock”,ruolo:ensemble,“Peter Pan”ruolo:Trilly, “Pinocchio”ruoli:Volpe ed ensemble,“Sister Act”ruolo:Suor Maria Roberta diretti dall’agenzia Sunny Village Animazione (Roma) presso l’Hotel Pullman Timi Ama,Sardegna.

Cinema:

- Aprile 2018: “Il Belvedere”,un corto di Alfonso Bergamo.

Workshop di avviamento professionale cinematografico

- “24 pensieri al secondo”con Aureliano Amadei;

- Progetto di studio 3 “Cinema-Time-Cinematography: Act of Creation a cura di Alfonso Bergamo e con:

- Francesco Pannofino;

- Randall Paul;

- Stefano Ruggeri: casting/acting coach;

- Daniele Poli: direttore della fotografia;

- Francesco Marchetti: compositore e orchestratore;

- Silvia Castellucci: Make-up artist/Effetti speciali.

Tv:

- Agosto 2008: protagonista del programma televisivo “Giochi d’ Estate” in onda su Puglia Tv.

Video:

- Aprile 2012: Protagonista del videoclip del brano musicale “Reggo tutto”,estratto dall’album “Controfase” dei Paranza Vibes,regia di Angelo Cascione,video production:Graphite.

Radio:

- 2014: Speaker e conduttrice del programma radiofonico “Agorà”della durata di quattro ore presso Radio Dara (radio interprovinciale di Brindisi).

Progetti:

- "Anima cineforum Anima-to",destinato ai bambini delle scuole elementari e finalizzato ad un'attività d'intrattenimento e di discussione sui temi dei film proposti;

- “Laboratorio Frontiere",rivolto a persone migranti per un percorso teatrale finalizzato ad attività di carattere espressivo e di conoscenza;

- "Raggio di sole",indirizzato ai residenti di "Villa Iris" (Mesagne) con l’intento di stimolarli attraverso attività ludiche e coinvolgerli alla messa in scena di rappresentazioni teatrali.

Skills ed esperienze extra:

numerose qualificazioni in diverse competizioni di tipo agonistico in liscio unificato e danze standard presso la scuola Le Colonne(Br);

2003: studio della danza hip-hop e jazz presso lo Studio danza Adele Falcone(Br);

2004: studio della danza classica presso la stessa scuola con il maestro Giuseppe Testa,diplomato alla Royal Academy of dancing di Londra e direttore dell'Academy Ballet Centro di Danza a Livorno;

Giugno 2007: coreografa e protagonista in numerosi spettacoli per bambini presso lo Studio Artistico professionale Artistic...@...mente di Lucia De Matteis(Br);

Giugno 2012: animatrice per conto dell’agenzia Sunny Animazione(Roma) presso l’Hotel Pullman Timi Ama,Villasimius(Cagliari);

modella per sfilate di body painting,centri estetici,hair e beauty model,fotomodella;

capo reparto trucco,parrucco e costumi su vari set cinematografici,videoclip,spettacoli teatrali e sfilate di moda.

PRESENTAZIONE

Ilenia Lusito nasce a San Pietro Vernotico(Br),in Puglia,il 18 Agosto 1990 e vive a Brindisi fino all’età di 25 anni. Inizia l’attività artistica a soli cinque anni,dedicandosi dapprima allo studio del liscio unificato e delle danze standard dove ottiene numerose qualificazioni e successivamente a quello della danza classica,jazz ed hip hop. Nel 2009 s’iscrive al laboratorio teatrale Meridiani perduti,diretto dall’attrice/regista Sara Bevilacqua e poco dopo entra a far parte dell’Accademia d’arte drammatica Talia,diretta dall’attore/regista Maurizio Ciccolella,ricevendo,nel 2012,un attestato di qualifica professionale. In seguito,presso il teatro Kopò frequenta un laboratorio di musical della durata di un anno,condotto dall’attrice/regista Jenny Ribezzo e un corso di avviamento professionale di recitazione teatrale,con il maestro Rino Cassano. Nel 2015 si trasferisce a Roma,dove viene ammessa all’Accademia di arte drammatica Cassiopea,diplomandosi nel Novembre 2018. In questi anni partecipa a numerosi stage teatrali,cinematografici,di musical e di movimento per attori,dove ha la possibilità di studiare con grandi professionisti come Eugenio Barba,Lorenzo Salveti,la Compagnia Biancofango,Francesca Mazza,Antonio Stella,Giorgio Rossi,Graziano Galatone,Alfonso Bergamo … A Giugno del 2011 vince una borsa di studio per un workshop ad Alcatraz,con Jacopo Fo,Mario Pirovano,Stefano Di Pietro ed Alfredo Colombaioni. Tra gli spettacoli più importanti a cui prende parte ricordiamo “Il cielo sta per cadere”,tratto da Le Troiane di Euripide con la regia di MariaGrazia Cipriani/Compagnia del Carretto,presentato anche al Festival “In Scena” a New York,dove interpreta Polissena,”Noccioline/Peanuts” di Fausto Paravidino diretto da Francesca Macrì e Andrea Trapani/Compagnia Biancofiango,nel ruolo della Ragazzina e “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello,per la regia di Rino Cassano,nel quale interpreta la Signora Sirelli. Tra i musical Notre Dame de Paris,con la regia di Graziano Galatone nel quale interpreta Fiordaliso,Rugantino,diretto da Jenny Ribezzo nel ruolo di Donna Marta e Ti amo,sei perfetto,ora cambia per la regia di Ilaria Amaldi e Stefania Fratepietro,dove interpreta Marlene. Inoltre è protagonista di progetti teatrali per bambini,anziani,immigrati,di videoclip,programmi televisivi e radiofonici e lavora anche nel settore della moda come fotomodella e beauty model.