FORMAZIONE
Laureata in Scienze dell’educazione e della formazione all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il diploma di attrice nel 1988 alla “Scuola Internazionale dell’Attore-Studio Fersen di Arti Sceniche” e si è perfezionata partecipando a diversi seminari tenuti da illustri maestri come F. Soleri, S. Strasberg, G. Sepe. Completa la sua preparazione lo studio del canto con Maria Luisa Lo Forte ed Elisabeth Aubry e della danza, dal contemporaneo, con E. Piperno e J. Fontano, al classico, con Marina Michetti, al jazz e al tip-tap in Italia e a New York.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Nel '92 inizia la collaborazione con la Compagnia della Rancia ed è, in qualità d'attrice e con la regia di Saverio Marconi, nei musicals: La Cage aux Folles, Il giorno della tartaruga, West Side Story e Cantando sotto la pioggia dove per la stagione ’97/’98 ha ereditato il divertente ruolo di Lina Lamont al fianco di Raffaele Paganini.
Nel ’97, con la Musical Italia, entra a far parte del cast originale di Grease con il ruolo di Marty, che interpreterà per 320 repliche, accanto a Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. Successivamente è Susie nel musical A qualcuno piace caldo al fianco di Gian Marco Tognazzi, Alessandro Gassman e Rossana Casale sempre per la regia di S. Marconi.
E’ inoltre al fianco di Milva ne La storia di Zaza per la regia di Giancarlo Sepe. Per mano dello stesso regista, nella stagione ‘98/’99 ha l’occasione di far parte del cast di E...ballando ballando, e di partecipare alla ripresa RAI dello stesso spettacolo per la rubrica televisiva “Palcoscenico”. Non dimentica inoltre l’esperienza al Teatro Argentina di Roma con La memoria e l’oblio per la regia di Augusto Zucchi e l’esperienza cinematografica con Pupi Avati in Magnificat e Massimo Scaglione in Angeli a sud.
Nella stagione '03/'04 ha inoltre collaborato come consulente alla gestualità delle maschere nell'allestimento dell'opera Le donne curiose di W. Ferrari, prodotta dall'Arena di Verona, per la regia di S. Marconi. Nelle stagioni '02/'03 e '03/'04 è nel cast di PINOCCHIO-il musical, musiche dei Pooh e regia di S. Marconi, in qualità di "resident director" (responsabile artistico), esperienza che ha messo felicemente alla prova la sua meticolosa preparazione nel settore musical.
Nel ’93 ottiene, in qualità di attrice, la ”menzione speciale” della giuria al Concorso “Premio alla vocazione” nell'ambito del Premio Montegrotto-Europa (oggi Premio Hystrio).
Come coreografa ha collaborato, tra le altre, alla messa in scena di diversi spettacoli per la regia di Mauro Mandolini per il Festiva di Todi e per il musical “E’ sempre colpa dei grandi?”. Ed ancora, nella stagione 2015/16 cura le coreografie dello spettacolo Le Bal, prodotto dalla Viola produzione, e la regia di Giancarlo Fares. Ha curato e cura staging di concerti e recital.
Attualmente è impegnata come coreografa e dance coach in un progetto cinematografico prodotto dalla Palomar, in coproduzione con la RAI.
La scorsa stagione è tornata in scena con Grease, edizione celebrativa per i vent’anni della produzione italiana, con il ruolo di Miss Lynch. Continua la collaborazione con la regista Ilaria Testoni e la produzione Mauri/Sturno giovani prendendo parte al progetto shakespeariano che già l’ha vista in scena con Come vi piace, Molto rumore per nulla, Il mercante di Venezia e Otello, spettacoli attualmente in scena in diversi teatri del circuito nazionale.
ATTIVITA' DIDATTICA
Da anni investe la sua professionalità nell’insegnamento. E' stata, per i primi due anni di attività dell’accademia, docente di recitazione, dizione e fonetica, nonché responsabile della direzione del medesimo corso, all’SDM di Milano, accademia di formazione professionale per performer fondata da Saverio Marconi. E’ stata per anni docente di dizione presso il corso professionale di teatro e musical della Fonderia delle Arti diretta da Giampiero Ingrassia. E’ attualmente docente di Storia del musical, propedeutica della danza al LIM (Laboratorio IALS musical) per il quale quest’anno ricopre anche il ruolo di coordinatrice artistica. Da anni è docente di Musical Theatre alla Link Campus University per l’attuale corso di laurea in Dams e comunicazione. Ha tenuto diversi stage di Musical Theatre presso l’Accademia musicale di Roma in collaborazione con il maestro Dino Scuderi. Ha portato avanti per anni con la collega Raffaella Misiti un progetto didattico basato sullo studio del Musical Theatre attraverso un approccio formativo di tipo multistilistico tenendo diversi seminari tra i quali quello organizzato dal Circolo degli Artisti per i suoi 25 anni di attività. Collabora da diversi anni con l’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea di Roma tenendo laboratori, stage e corsi di Musical Theatre.