fbpx GIACOMO FERRAÙ | CASSIOPEA TEATRO

GIACOMO FERRAÙ

SPETTACOLI

Come regista, oltre che come assistente alla regia di C. Autelli e R. Trifirò,  lavora principalmente per la propria compagnia, “ Eco di fondo”, fondata con Giulia Viana  nel 2009 con cui lavora da ormai 6 anni.
Scrive e dirige gli spettacoli “ Te Remoto” finalista concorso nazionale Palermo Teatro Festival. e “Il più bel giorno della mia vita” finalista Upnea, Nudoecrudo teatro,Festival Suburbia, Festa del teatro di Milano e   Premio Giovani Realtà del Teatro . Insieme a Giulia Viana scrive  il testo “le rotaie della memoria” sulla lotta partigiana, vincitore del Premio A.N.P.I.
L’associazione “Eco di fondo” è anche vincitrice del  bando “Fetus” 2008 e  bando Europeo “Schegge”2009 con lo spettacolo “I candidi”(liberamente inspirato al “Signore delle mosche di W. Golding).
Nel 2010 vince il Primo Premio nazionale ed internazionale di regia“ Fantasio Piccoli” con Sogno di una notte di mezza Estate(in scena Giulia Viana ed Andrea Pinna).
Come attore, tra i vari spettacoli ,  “La fattoria degli Animali”,regia di Bruno Fornasari(teatro Filodrammatici 2008), “Nothing but Music” , regia di S.Barbarino( teatro Franco Parenti 2008), “Le notti bianche”regia di F. Cavallo(teatro Filodrammatici 2010) , “Ciechi” di J. Saramago, regia di Tenerezza Fattore (Teatro Piccolo Eliseo, Roma 2010). Attualmente in tournée con lo spettacolo “Karamazov” regia di Cesar Brie.(Teatro Elfo Puccini, Milano 2012).
Per il cinema ha lavorato a Venezia con il regista Marco Rizzo nel lungometraggio “Amore liquido”,  ed a Milano con il regista Sergio Fabio Ferrari nel lungometraggio “ L’ultimo Giorno d’inverno”.

 
PRESENTAZIONE

Comincia il suo percorso teatrale a Roma presso l’Accademia di recitazione “Cassiopea” con Tenerezza Fattore.
Continua il suo percorso con Elio Pandolfi, A. Celestini, M. Baliani, G.Vasilicò.
Nel 2005 si Laurea in D.A.M.S. con 110 e lode.
Nel 2007 si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano.
Si forma, tra gli altri con Emma Dante, Danio Manfredini, Serena Sinigaglia, Nikolaj Karpov,
Peter Clough, Carmelo Rifici, Leo Muscato, Galin Stoev.