fbpx BEATRICE MITRUCCIO | CASSIOPEA TEATRO

BEATRICE MITRUCCIO

Formazione

DIPLOMATA Attrice (2016-2019) presso l’ “Accademia di Arte Drammatica - Cassiopea” di Tenerezza Fattore, Roma

ATTUALMENTE Regista presso la compagnia Collettivo Est Teatro, Roma.

Materie accademiche studiate :
Recitazione teatrale: Tenerezza Fattore, Giancarlo Sammartano, Francesco Polizzi, Francesco Sala, Giampiero Rappa.
Dizione, Voce, fonazione : Claudia Frisone, Adriano Saleri, Giorgia Trasselli.
Training: Andrea Pangallo, Andrea Trapani.
Movimento scenico, Clownerie e lavoro di Maschera, Commedia dell'Arte: Andrea Pangallo.
Biomeccanica: Claudio Spadola.
Materie di Musical Theatre: Ilaria Amaldi.
Canto: Stefania Fratepietro, Marco Bosco, Alessandro Quarta, Stefano Marcucci, Camilla di Lorenzo.
Acting: Bianca Alessandra Ara, Craig Peritz.
Elementi di Giocoleria, Acrobatica: Luca Clarioni.
Analisi del testo e drammaturgia contemporanea e comparata: Luciano Colavero, Francesca Macrì.
Teatrodanza: Valeria Baresi, Ludovic Party, Paola Campagna, Paola Maffioletti.
Danza classica: Michelle Ellis.

Musica: Giuseppe Lorenzoni, Stefano Marcucci.
Storia e critica del teatro: Andrea Pocosgnich, Guido di Palma, Stefano Locatelli, Giancarlo Sammartano.
Ritmica: Mauro D’Alessandro.
Doppiaggio: Marzia Del Fabbro.
Recitazione in versi: Maria Teresa Bax, Sergio Basile.
Recitazione cinematografica: Aureliano Amadei, Alfonso Bergamo.

2022, Corso “Video Design Thinkig” su Videomaking e montaggio – attestato rilasciato dalla Regione Lazio - GEMA business school.
2015/16, Allieva attrice con frequenza del primo anno presso la scuola di Teatro “Fondamenta” (Roma) con la direzione di G. Sammartano.
2015,  Studentessa presso l’Università “La Sapienza” di Roma al corso di laurea “Arti e scienze dello spettacolo”.
2015, Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico statale “Francesca Capece” di Maglie (LE).
2012, Diploma decennaledanza classica e contemporanea presso la scuola di danza “Danza e Spettacolo” di Spongano (LE).

 

Esperienze Professionali

CINEMA - TV

2021, Campagna Pubblicitaria “Iqos Store”, Gruppo Philip Morris    
2020, “Reptilarium”, Compagnia Project XX1 (Progetto digitale - Attrice)
2019, “TakeOff” di Alfonso Bergamo, ruolo Iris.

SPETTACOLI

2021, “Rivolta di classe” di Luca D’Arrigo, mise en espace per il progetto del Gruppo della Creta “Il trucco e l’anima” – dall’1 al 5 dicembre, TeatroBasilica, Roma – Regia (Tutor: A. Calenda)
2021, “Kids – Favole al contrario di Bulli e Lolite” Compagnia Biancofango, Fortezza Est, 02/10/2021 – Aiuto Regia
2021, “Disperato Eretico S(tudio)how”, Compagnia Collettivo Est, Regia (Studio di 30’, 10 e 11 luglio 2021, Teatro Trastevere – Progetto in via di conclusione.)
2020, “Reptilarium”,Compagnia Project XX1 (Progetto digitale - attrice)
2020, “Paternoster - L'eredità dei figli", Compagnia Collettivo Est, Regia e Drammaturgia (Teatro Studio Uno – dal 9 al 12 Gennaio – In distribuzione)
2019, “Don Quixote", regia di David Garfoth, Teatro dell’opera di Roma, figurante.
2019, “Le rane" di Aristofane, regia Licia Lanera, ruolo Corifeo.
2019, “Company" di S. Sondheim, regia Ilaria Amaldi e Stefania Fratepietro nel ruolo di April.
2019, “La scuola dei ventriloqui” di A. Jodorowsky, regia di Tenerezza Fattore, ruolo vari.
2019, “ Una specie di eternità in un metro quadrato di spazio “ da S. Beckett, regia di Claudia Frisone, ruolo vari.
2018, “ La visita della vecchia signora – Il musical “ da Dürrenmatt, regia di Tenerezza Fattore, nel ruolo del reporter/giornalista (solista) e ensemble.
2017, “GUERRILLA!” con la compagnia El conte de Torrefiel, regia di Tanya Beyeler, Festival Short Theatre al Teatro India di Roma.
2017, “Marat/Sade. Io sono la rivoluzione.” da P.Weiss, regia di L. Colavero – A. Pangallo, ruolo di Jaques Roux.

WORKSHOP/STAGE

2021, Il Trucco e l’Anima – progetto speciale del Gruppo della Creta/TeatroBasilica, Roma – Regista, supervisione di Antonio Calenda
2021, Una memoria particolare. Adattamenti con Roberto Scarpettinell’ambitoIF/INVASIONI (dal) FUTURO NEW ERA*2021 – TeatroIndia
2021, Laboratorio di Stage Lighting con Wing Tsou presso Cassiopea.
2020, ‘Il tuo nome è donna’ – Residenzaartistica con Angelo Campolo e Sarah Lanza, Galati Mamertino (ME), con restituzione finale al pubblico.
2020, laboratorio di scritturaUn piccolo fattovero con Sergio Lo Gatto, ERT.
2019, stage di scrittura drammaturgia “Scrivere ad Essere" con Musella/Mazzarelli, Scuderie teatrali, Roma.
2019, stage di Doppiaggio presso StudioArt23 con Marzia del Fabbro.
2018, stage di Palcoscenico e materie di Musical Theatre (canto e danza) con Ilaria Amaldi e Stefania Fratepietro e Marco Bosco presso Cassiopea.
2018/2019, stage lungo di propedeutica alla telecamera e recitazione cinematografica con Alfonso Bergamo presso Cassiopea.
2018, Stage intensivo con Licia Lanera su “Zio Vanjia" di Checov presso Cassiopea.
2018, Stage con Veronica Cruciani presso Cassiopea.
2018, Stage lungo con Compagnia BIANCOFANGO presso Cassiopea.
2018, Stage sulla tecnica di restituzione di/ con DARIA DEFLORIAN della Compagnia Delorian-Tagliarini presso Cassiopea.
2018, Stage sui registri interpretativi con Leo Muscato presso Cassiopea.
2018, Stage sulla maschera, sul clown e sul mimo con Andrea Cosentino presso Cassiopea.
2018, Residenza artistica breve con COMPAGNIA TARANTARTE di Maristella Martella, “Danzare la terra” (danze folckloristiche).
2018, pratica di Contact Improvisation con Valeria Baresi e Marco Ubaldi con Jam di improvvisazione.
2018, Stage lungo di Body Percussion con Mauro D'Alessandro.
2017/18, Maratona residenziale di Bioenergetica in Umbria con Stefano Masotti.
2017, Stage di PROPODEUTICA ALLA TELECAMERA con Aureliano Amedei presso Cassiopea.

Cicli di lezioni di Danza con: dal 2008 al 2011 Luigi Martelletta e Claudia Fusillo, 2011-12 Laurent D’Alibert, 2012 Kledi Kadiu, 2013 Margherita Parrilla (da cui certificazione 3° livello danza classica).

WORKSHOP (conduzione)

2019-20-21, Lezioni di Teatro con la Compagnia Collettivo Est presso Accademia d’arte drammatica Cassiopea di Roma.
2020, Workshop di Training e Improvvisazione con Collettivo Est, nell’ambito del festival Vuoti d’Aria, San Benedetto del Tronto, Cineteatro San Filippo Neri.

Competenze e skills

Attualmente Studentessa presso l’Università “La Sapienza” di Roma al corso di laurea “Arti e scienze dello spettacolo”
2015/16, Allieva attrice presso la scuola di Teatro “Fondamenta” (Roma) di Giorgia Trasselli (Primo anno)
2015, Diploma di maturità classica presso il liceo classico statale “Francesca Capece” di Maglie (LE)
2012, Diploma di 10 anni di danza classica e contemporanea presso la scuola di danza “Danza e Spettacolo” di Spongano (LE)

STRUMENTI MUSICALI: Pianoforte (Base), Tamburello (tecnica salentina elevato, tammurriata napoletana base)
CANTO: SÌ - TIMBRO: SOPRANO
DIALETTI: Salentino, Romano - ACCENTI: Salentino, barese, siciliano, romano, russo, tedesco.
SPORT: Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Pizzica Salentina, Yoga (elevati), Pallavolo, Ciclismo, Atletica Leggera, Thai Chi (base).

PUBBLICAZIONI

2020, “Paternoster - L'eredità dei figli”. Pubblicato nel formato eBook con la casa indipendente "Opere da Tre Soldi", presente anche nel catalogo di Google Libri

 
PRESENTAZIONE

Maria Beatrice Mitruccio è un’attrice diplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea di Roma. Nasce in provincia di Lecce nel 1996. Si avvicina sin da piccola al mondo dell’arte studiando danza Classica e Contemporanea. Una volta diplomata al liceo Classico si trasferisce a Roma per intraprendere il corso di studi “Arti e Scienze dello Spettacolo” presso La Sapienza. Contestualmente frequenta la scuola di Recitazione “Fondamenta” con la direzione di Giancarlo Sammartano. Dopo un anno di studi, congela gli esami in Università e si iscrive all’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea. Tra gli altri studia con Tenerezza Fattore, Andrea Pangallo, Luciano Colavero, Claudia Frisone. Frequenta degli stage di recitazione con dei grandi del panorama teatrale nazionale come i premi ubu Andrea Cosentino, Licia Lanera, Daria Deflorian, Veronica Cruciani, ma anche con Macrì/Trapani della Compagnia Biancofango, Leo Muscato. Attualmente ha ripreso la carriera universitaria, si interessa e studia pedagogia e scrittura drammaturgica e lavora come Regista nella compagnia “Collettivo Est Teatro” con sede a Roma, fondata con Ludovico Cinalli e Paolo Vittorio Perrone nel 2019, non abbandonando comunque la carriera da attrice.