BIO E CV
ALEKSANDRA PAJOVIC nasce a Belgrado (Serbia) e frequenta l'Accademia di Danza Classica (tecnica Vaganova), ma dal 1985 il suo percorso nell'ambito della Danza è fortemente guidato dalla profonda curiosità nonchè forte attrazione per la conoscenza di altre tecniche, studiare diversità stilistiche o approcciare le peculiarità di varie forme di espressione corporea. Si laurea nel 1989 presso Università di Filosofia (Novi Sad, Serbia) con la tesi "Interazione tra la Danza e la Cultura" dove approfondisce lo studio di tutto ciò che determina l'esistenza o "il nascere" della danza nella continua interazione con degli aspetti antropologici e storico-sociali.
1985 Segue corsi di Lyrical Jazz (tecnica Luigi'jazz) partecipando nei spettacoli, rappresentazioni e nelle performance (Direzione artistica L. Misic)
1986/87 Lavora come assistente di L.Misic presso L'Accademia di Arte Drammatica di Novi Sad (Lyrical jazz)
1988 Stage di tecnica Graham con F.Depuis (Croazia)
1989 Stage di tecnica Graham con E.Piperno (Grado (VE))
1989-1993 Studio di tecnica Graham presso Centro Professionale di Danza Conteporanea diretto da E.Piperno (Roma)
1990 Stage sull'improvvisazione nella Danza Contemporanea con S.Palmizi presso C.P.D.C (Roma)
1990-1995 Segue regolamente i corsi di Tecnica Accademica di Danza Classica con I.Gattei (Roma)
1995 Partecipa nella coreografia di I.Gattei sulla musica di Giselle (Teatro Olimpico, Roma)
1993-1995 Studia Flamenco, Escuela Bolera, Danze regionali, Nacchere e folclore della Spagna e si esibisce nei spettacoli della Compagnia di Danza Spagnola "La Cueva"(Roma)
1996-1998 Insegna propedeutica, danza classica e danza Spagnola presso la Scuola di Danza "Ludens" (N.Sad, Serbia)
1997 Partecipazine negli spettacoli della Carmen presso Teatro Nazionale di Serbia, per tutto l'anno con la regia di I.Molostova (Teatro del Bolscioi)
1999 Segue corsi di perfezionamento in Danza Classica con I.Gattei
2000 Studia Danze Storiche con C.Santoni, Direttrice Artisctica del Balleto di Venezia (IALS, Roma)
2001 Segue i corsi di Danza Popolare e si esibisce con diverse compagnie nell'ambito di Danze Popolari. Si reca sul posto in diverse località sul territorio per approfondire l'aspetto teorico e per documentarsi sulle peculiarità riguardo il folclore e le tradizioni legate al ballo e alla danza
2001 Studia Danze Ebraiche con E.Sasson (Roma) e si esibisce con la Sasson Ve Simha Dance Company a Roma e fuori
2000-2005 Studia Danza Classica con M.Ellis, R.Ciucà, F.Benati, M.Raciti, A.Sarigu, A.Stepkin, L.Panebianco (IALS, Roma)
2005-2012 Partecipa nei spettacoli ed esibizioni prendendo parte nelle coreografie del Repertorio Classico e nelle coreografie legate al folclore o danze di Carattere sotto la Direzione Artistica di L.Panebianco
2006 Partecipa nello spettacolo DANZANDO PER I DIRITTI UMANI (Villa Pamfhilj, Roma)
2006 Segue corso di perfezionamento con I.Chistyakova (Prima Ballerina Teatro Kirov-Marinsky) (Roma)
2007 Work shop Tecnica Graham e Coreografia con M.Nardi (Principal della M.Graham Dance Company) (IALS, Roma)
2008 Work Shop Tecnica Graham e Coreografia con S.Kikuchi (Già danzatrice della Compagnia di Marta Graham)
2009 Partecipa con le coreografie di L.Panebianco alla Commemorazione dell'Anniversario dell'indipendenza Nazionale della Reppublica del Venezuela tenutosi all'Ambasciata Venezuelana a Roma
2009 Partecipa nello spettacolo della Carmen con coreografie di M.Ellis e sooto la Direzione Artistica di F.Maraffi (Estate Romana)
2012 Stage di Danze di Carattere Russo con L.Misic (Roma)
2010-2015 Studia Danza Classica con G.Stiscia (Diploma di Laurea specialistica di II° livello in tecnica accademica (danza classica) presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma) e con A.Fedotov (Prima Ballerino presso Teatro di Bolscioi, Danceur Etoil presso il Teatro Della Scala di Milano e Cavaliere delle Arti e delle Letteretitolo insignito dal Ministero della cultura Francese) IALS, Roma
dal 2013 Studia danza Classica e Contemporanea con C.Bonasia (Prima Ballerina presso la Spelbuond Dance Company e Aterballetto) e fa parte della Compagnia DANZAINSOGNO (spettacoli di danza e teatrodanza , Roma 20132104)
Nel 2014 continua a studiare flamenco perfezionandosi con Caterina Lucia Costa (insegnate e bailaora di flamenco, formatasi a Sevilla con piu' illustri Maestri di quest'arte)
2014-2015 Esebizioni di flamenco sotto la direzione artistica di Caterina Lucia Costa
2014-2015 Partecipa nei atelie coreografici e studia con Claudia Perni (modern-
contemporary dance)
2014-2015 Insegna pilates, sbarra terra, danza classica (Roma)
2015 Perfezionamento nell'ambito di Varzer viennese con Sussana Serafini (docente di danze storiche, valzer. polca e contradanze)
Dal 2015 Docente presso L’Accademia d’Arte drammatica Cassiopea (Roma), corso di danza classica per adulti
Nel 2016 partecipa come ospite nel “Bolero” di Ravel sotto la direzione artistica di Liliana Panebianco (teatro Greco, Roma)
Nel 2016 e 2017 partecipa agli stage di flamenco con Josè Ruiz (bailor e coreografo di Malaga)
Dal 2014 al 2017 stage, corsi di approfondimento della tecnica Graham con la M°ra Elsa Piperno
Nel 2017 partecipa come ospite nel “Joropo” (danza popolare Venezuelana) sotto la direzione artistica di Liliana Panebianco (teatro Greco, Roma)
Nel 2017 docente ordianrio di Danza Classica all’interno dell’Accademia di Arte Drammatica Cassiopea (Roma)
Nel 2017-2018 partecipa negli spettacoli con l’orchestra e coro MIRABLIS CONCENTUS (Carmen e La Traviata)
Nel 2017-2018-2019 frequenta regolarmente i corsi di aggiornamento di tecnica e metodologia Graham tenuti da Elsa Piperno presso L’Accademia Europea di Danza (Roma)
Nel 2018 approfondisce gli studi delle nacchere e della Danza Spagnola con Maria Luisa Ihre (Roma) entrando a far parte del corpo di ballo della compagnia di danza Spagnola “la Cueva
Nel 2019 partecipa come solista nello spettacolo della Carmen sotto la direzione artistica di Liliana Panebianco (teatro Greco, Roma)
Nel 2019 le viene conferito DIPLOMA NAZIONALE A.S.C. come TECNICO 1° LIVELLO SNAQ DANZA CLASSICA DAL ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI