FORMAZIONE
ATTIVITÀ DIDATTICA
ESPERIENZE LAVORATIVE
-dal 2004 al 2013 lavora come operatore teatrale con pazienti in fase di coma post-acuta, per la facilitazione al recupero della coscienza, alla Casa dei Risvegli (BO);
-dal 2002 al 2013 si occupa di ricerca scientifica per il "Centro Studi per la Ricerca sul Coma" (BO) realizzando una ricerca che si aggiudica il premio SIMFER 8/2004 per l'innovazione della riabilitazione italiana;
-socio fondatore della Coop. Soc."PerLuca" (BO); socio fondatore dell'Associazione Onlus "Zerofavole" (RE); socio fondatore dell'Ass.ne “L'albero del volontariato”;
-ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo;
-ha al suo attivo ha numerose partecipazioni a convegni
Convegni
- Aprile 2011 Convegno "Vado sicuro:a scuola di sicurezza-La provincia di Ro per il rispetto delle regole, sulla strada come nella vita", Provincia di Rovigo;
- Novembre 2010 Congresso Nazionale ANIARTI 2010: "Dall'assistenza in area critica all'assistenza primaria", dibattito sul teatro del risveglio;
- Ottobre 2010 Convegno Nazionale "Nel caos di Babele...Riconosco il tuo canto", relazione: "Teatro come gesto parlante: elementi riabilitativi tra identità e comunicazione", AUSL 5 Pisa, SST;
- Novembre 2009 "Le possibilità del bello: esperienze artistiche con la disabilità, tra necessità espressive e ricerca artistica" Centro di Documentazione Pedagogico e Comune di Casalecchio di Reno (Bo);
- Dicembre 2008 "Teatro e Comunità: Arte e Trasformazione sociale", Forum/Festival, Teatro Nucleo (Fe) Teatro Julio Cortazar;
- Ottobre 2008 "Sotto il segno del cancro", UniTo, ASL TO: relazione "Intervento riabilitativo in contesto teatrale";
- Maggio 2008 “Esiti di coma: una sinergia di professionalità al servizio della persona”, Expò Sanità, AUSL BO, AdL: relazione "Intervento riabilitativo in contesto emozionale";
- Ottobre 2007 "Musica e teatro in situazione terapeutica", ASL Bo, AdL: relazione: La facilitazione emotiva con persone in stato vegetativo (VS) o minimamente responsivo (MCS). Esperienze a confronto";
- Ottobre 2007 "Teatro e Comunità: Arte e Trasformazione sociale" Convegno/Festival, Teatro Nucleo FE Teatro Julio Cortazar;
- Ottobre 2006 "Il teatro nel Risveglio" Provincia e Comune di Bolzano;
- Ottobre 2006 "Valore e prospettive del teatro sociale nel superamento delle diversità e come strumento di innovazione nei servizi alla persona", Provincia e Comune di Gorizia: relazione "Il teatro nel risveglio: metodo e valutazioni negli esiti di coma";
- Ottobre 2004 "Un modello terapeutico e di ricerca nella riabilitazione dal coma e dagli stati vegetativi", Provincia e Comune di Gorizia; relazione "Il teatro in situazione terapeutica con soggetti in Stato Vegetativo (VS) e Stato di Minima Coscienza (MCS)".
Pubblicazioni
- L’attore sicero: espansione ed integrazione del Sé (corporeo) dell’attore contemporaneo, in Antropologia e Teatro-Rivista di studi, vol 1, N.07-2016;
- Per un teatro stabile delle condizioni differenti, verso un teatro dell’arte: l’esperienza del laboratorio-scuola e della compagnia ZeroFavole (RE), n.27/2016; Ed.Nuova Ass. Europea per le arti terapie;
- Il paradigma dell’emozione narrativa; Teatro e musica nel progetto riabilitativo; Il teatro nella fase degli esiti di coma, in Dal coma alla comunità, F.Angeli, 2014;
- Il teatro con gli esiti di coma, in Nuove Arti Terapie: la mediazione artistica nella relazione d’aiuto,anno V° n.20/2013; Ed.Nuova Ass. Europea per le arti terapie;
- Il corpo emotivo e poetico: l'insegnamento della Bioenergetica per la formazione dell'attore, in «Antropologia e Teatro» (http://antropologiaeteatro.cib.unibo.it), vol. 1, n. 2 (aprile 2011);
- Testimonianze dei collaboratori/attori in TeatroAperto/35, PaoloEmilio Persiano Editore;
- Una terza area di intervento: il paradigma dell'emozione narrativa in Gli amici di Luca Magazine, num. 35, mar 2011;
- Identità reale in situazione terapeutica, in «Antropologia e Teatro» (http://antropologiaeteatro.cib.unibo.it), vol 1, n. 1(gennaio 2011);
- Identità reale in situazione terapeutica, in «Gli amici di Luca Magazine», n. 34, dicembre 2010;
- La relazione terapeutica a una persona, a una persona e mezza, a due persone, in «Gli amici di Luca Magazine», n. 30, dicembre 2009;
- Context-dependent responsiveness in patients with severe disorders of consciousness after brain injury, Eight Worl Congress on Brain Injury, Washington D.C. - ottobre 2009;
- Il valore emozionale dei contesti di stimolazione nei pazienti a bassa responsività dopo grave cerebrolesione acquisita, Poster- S.I.R.N, Roma maggio 2009;
- Theatre as a rehabilitation setting for MCS patients, Poster - International Conference on Culture, Ethnicity & Brain Injury Rehabilitation, Washington D.C marzo 2009;
- Teatro e superamento delle diversità in «Prove di Drammaturgia, Rivista di inchieste teatrali»,Titivillus Edizioni, 2008;
- Il Protocollo Narrazione, in «Prove di Drammaturgia, Rivista di inchieste teatrali»,Titivillus Edizioni, 2008;
- Le attività espressive e i laboratori: il teatro, in Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Relazione conclusiva del progetto sperimentale triennale 2005/2008, Ausl BO, 2008;
- Il laboratorio permanente dell'attore, in Luciano Leonesi Maestro di Teatro a Bologna, Bulzoni Editore, 2008;
- Chi è di scena!? L'area intermedia del Ritorno, in Gli amici di Luca Magazine, n. 25, settembre 2008;
- Il follow-up come strumento di valutazione: l'esperienza formativa del teatro d'impresa in sanità, in I saperi della formazione in sanità, Maggioli Editore, 2007;
- Cosa vogliamo raccontare? un percorso, una notte, per un risveglio, in «Gli amici di Luca Magazine», nn. 21-22, sett/dic 2007;
- Migliorare la qualità della vita. L'intervista come strumento di valutazione dell'attività teatrale, in «Gli amici di Luca Magazine», n. 20, giugno 2007;
- Quale senso!? Vibrazioni olfattive, in «Gli amici di Luca Magazine», n. 20, giugno 2007;
- Esiti di coma... nella drammaturgia dello spettacolo, il vissuto della compagnia", in «Gli amici di Luca Magazine», n. 19, marzo 2007;
- La forza del teatro, della musica, dei suoni e una capretta vera..., «Gli amici di Luca Magazine», n. 19, marzo 2007;
- Esiti di teatro, di coma, di un ideale comune.... in Catarsi-Teatri delle diversità, settembre 2006;
- L'incontro con Rena Mirecka. Un viaggio alla scoperta di noi stessi, in «Gli amici di Luca Magazine», n. 16, giugno 2006.